I miti di Cthulhu - Alberto Breccia,Howard P. Lovecraft - copertina
I miti di Cthulhu - Alberto Breccia,Howard P. Lovecraft - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
I miti di Cthulhu
Attualmente non disponibile
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una pietra miliare del fumetto internazionale, assente dalle librerie italiane. Solo il maestro argentino ha saputo rendere figurativamente l'orrore di Lovecraft, dando ai mostri innominabili dello scrittore di Providence delle forme instabili e inafferrabili, così come emergevano dai racconti. Un libro maledetto quello di queste storie in cui Breccia ha messo a frutto tutte le tecniche possibili del disegno. Maledetto perché introvabile, maledetto perché mai stampato nel modo giusto. Questa è la prima edizione completa dell'intero ciclo, stampato con i criteri di un libro d'arte: riproduzione dagli originali (tranne per una storia le cui tavole sono ormai perdute), stampa in due toni di grigio per dare più profondità al disegno, utilizzo della modalità retino stocastico, lo stesso della stampa d'arte... Inoltre il volume contiene una storia completamente inedita per l'Italia.

Dettagli

5 febbraio 2009
126 p., ill. , Rilegato
Los mitos de Cthulhu
9788888960012

Valutazioni e recensioni

  • Ebbi l'enorme piacere , durante un Treviso Comics degli anni '80 , di acquistare l'edizione delle Nuvole Parlanti di quest'opera e , essendo Alberto Breccia presente alla manifestazione , di tornarmene a casa col volume autografato , che conservo gelosamente .. detto questo , un plauso a questa nuova edizione , completa del racconto mancante nella pubblicazione del '78 , stampata benissimo , e con alcune tavole originali pubblicate per meglio comprendere lo storyboard e come lavorava il genio sudamericano alla stesura del racconto . Sulla originalità del prodotto poco da dire , le opere di HPL si sposano a meraviglia con la straordinaria capacità espressiva di Braccia . Un capolavoro .

  • MARCO VANNUCCI

    La trasposizione a fumetti di alcune storie di Lovecraft da parte del maestro Alberto Breccia è perfetta. Ogni tecnica di disegno è utilizzata per descrivere quello che è quasi indescrivibile. Numerose sono le trasposizioni a fumetti (soprattutto dovute ad autori americani, inglesi e francesi) delle opere del "solitario di Providence". Quella dell'argentino è però inarrivabile. Un capolavoro assoluto.

Conosci l'autore

Foto di Alberto Breccia

Alberto Breccia

1919, Montevideo (Uruguay)

Alberto Breccia è stato un disegnatore e fummettista. Nasce a Montevideo, in Urugua ma a soli 3 anni con la famiglia si trasferisce in Argentina, nazione in cui crescerà e lavorerà. Considerato uno dei migliori fumettisti del River Plate, e autodidatta, il suo primo grande personaggio è “Vito Nervio”, disegnato nel 1945. Con Héctor Oesterheld realizza Sherlock Time nel 1958, e Mort Cinder tra il 1962 e il 1964. Da lì, in ogni opera ha rivoluzionato le tecniche del racconto a fumetti, elevandolo alla categoria di grande arte, avvalendosi anche di molte delle esperienze formali incorporate dalle avanguardie nelle arti visive. Ha ottenuto ampi riconoscimenti internazionali. Altre opere includono El Eternauta (seconda versione); The Cthulhu...

Foto di Howard P. Lovecraft

Howard P. Lovecraft

1890, Providence (Rhode Island)

Howard Phillips Lovecraft è stato uno scrittore statunitense. Influenzato da Poe e dalla tradizione «gotica», pubblicò su riviste specializzate le sue storie di orrore e di fantascienza, raccolte in volume soltanto dopo la morte, quando fu finalmente annoverato tra i geniali creatori del «fantastico» contemporaneo. Il richiamo di Chthulhu (The call of Chthulhu, 1929) è il più famoso di una serie di racconti in cui compaiono i Grandi Anziani, divinità preistoriche in grado di superare le barriere spazio-temporali, mentre La casa delle streghe (The dreams in the witch house, 1932) narra la storia di uno studente di fisica quantica che dalla propria stanza s’inoltra negli abissi di un’America visionaria. Tra le altre opere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it