Testo poco dispersivo, di cui apprezzo molto la sintesi rispetto ad altri testi che ho letto e apparsi noiosi. Molto chiaro e credo poco influenzato (lo scrittore) con un finale molto gradito.
Ahnenerbe. Appunti su scienza e magia del Nazionalsocialismo
Ahnenerbe. Ordine esoterico? Organizzazione scientifica? A questa domanda, attraverso l'analisi delle ricerche di esponenti quali Karl Maria Wiligut, Friedrich Hielscher, Hermann Wirth e la cronaca delle spedizioni scientifiche più o meno conosciute, cerca di dare una risposta la prima parte dell'articolata opera di Gianfranco Drioli. Ma cosa è rimasto dell'Ahnenerbe dopo la guerra? La risposta la troviamo nella seconda parte dell'opera, dove l'autore prende in esame tutte quelle ricerche che, essenzialmente in ambito antropologico-razziale, sono state proseguite o da ex-esponenti dell'organizzazione o da scienziati che ne hanno ripreso tematiche e metodologie quali Jurgen Spanuth, Jacques De Mahieu, Hermann Munk ed il meno conosciuto N. C. Doyto. Julius Evola, Savitri Devi, Miguel Serrano e un'intervista a un misterioso esponente dell'Ahnenerbe in esilio in Sud America, concludono questa interessante e curiosa opera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it