Un libro che non mancherà di far discutere, specialmente chi ha radicate certe abitudini alimentari. Cambiare di punto in bianco è impossibile, ma provando alcune ricette ho notato che non mortificano certamente il palato. E' vero che in questo libro vengono bandite le classiche farine, tuttavia non significa che dovremo rinunciare ad alimenti quali pane, pasta, focacce e biscotti. Semplicemente dovremo cercare farine alternative, come quella di quinoa, in verità piuttosto cara, o come quelle di riso, mais e grano saraceno.
Le ricette del dottor Mozzi. Vol. 2: Il pane senza glutine e...
"Adesso sarete voi lettori, appassionati e affezionati "seguaci dei miei consigli" a mettervi all'opera per sperimentare, a seconda delle vostre necessità, il contenuto di questo libro." Dottor Piero Mozzi
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:11 marzo 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
ilenia bossi 05 maggio 2016
Nel leggere la dieta dei gruppi sanguigni del dottor Mozzi viene naturale chiedersi quali siano le ricette più adatte al proprio gruppo. Questo libro aiuta in tal senso. Uno degli alimenti base della nostra dieta è il pane, ma dato che secondo gli insegnamenti di Mozzi il glutine è dannoso (a prescindere da eventuali intolleranze), ci si chiede se possono esistere delle alternative. La risposta è in questo libro di ricette, perfettamente illustrato che offrirà l'occasione di provare diversi tipi di pane utilizzando i più disparati ingredienti, tra cui anche zucca e riso.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it