Il segreto della monaca di Monza - Marina Marazza - copertina
Il segreto della monaca di Monza - Marina Marazza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 57 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il segreto della monaca di Monza
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Milano, XVII secolo. La città è sotto il dominio della cattolicissima Spagna, che punisce con inaudita ferocia ogni forma di eresia. Mentre nelle piazze si accendono i roghi, l'Inquisizione estorce confessioni sotto tortura e nessuno può ritenersi immune dal fanatismo religioso. Nemmeno tra le austere mura di un monastero. Del resto, persino lì si annida la più pericolosa delle eresie: l'amore, quello che accende i sensi, travolge la ragione e spinge a gesti folli. Marianna lo sa bene: costretta dal padre a monacarsi giovanissima, da anni vive prigioniera nel convento di clausura di Monza. Ma né le grigie celle né le ore trascorse in preghiera sono riuscite a spegnere i suoi sogni, i suoi desideri più inconfessati. Finché un giorno, al di là del muro del giardino, vede lui, Paolo. La passione tra i due è immediata, intensa, sfrontata. Si consuma ogni notte, tra la silenziosa complicità di alcune consorelle, l'invidia di altre, le voci maligne che cominciano a circolare fuori dal convento. Pur di farle tacere, i due amanti sono pronti a qualsiasi intrigo e sortilegio. Anche a versare sangue innocente. E mentre si stringe la morsa dell'Inquisitore, i sospetti si fanno pressanti e le verità più torbide.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

in ottavo hardcover 528 9788891507211 Ottimo (Fine) Libro usato proveniente da collezione privata. La sovraccoperta plastificata con alette informative riporta lievi tracce d'uso. Interno in perfette condizioni..

Immagini:

Il segreto della monaca di Monza

Dettagli

528 p., Rilegato
9788891507211

Valutazioni e recensioni

  • Dona
    Bel romanzo storico

    E' ben scritto e, come altri libri dell'autrice, fa un quadro vivace e documentato della condizione femminile dell'epoca, con psicologie molto credibili. Concordo con altri recensori che la copertina e il titolo non gli rendono giustizia: è molto di un romanzo rosa e, anzi, si apprende molto sul periodo storico.

  •  Fede
    La realtà supera l’immaginazione

    Se come me ,la figura di Suor Gertrude nei promessi sposi ,ti ha affascinato ,non puoi non leggere questo libro .È la vera storia di Suor Virginia de leyva ,di nobile famiglia ,costretta a una vita non sua .Capirete quanto poco valeva la vita di una donna ,ho amato la passione ,l’amore di Di Suor Virginia verso il suo Osio .Posso solo dire ,che realtà ,supera l’immaginazione.Per me molto bello

  • Lusio

    Al di là del titolo commerciale e della copertina altrettanto commerciale, questo libro è un ottimo romanzo storico, scritto con molta competenza e cura. Si avverte tutto il lavoro svolto dell'autrice per ricostruire al meglio non solo l'epoca in cui si svolge la famosa vicenda di suor Virginia de Leyva, passata alla storia come "la Monaca di Monza" e resa immortale dalle pagine a lei dedicate de "I Promessi Sposi" di Manzoni. Un romanzo corale perché tutti hanno una voce e un pensiero in questa cupa vicenda, per cui, assieme a Virginia e al suo amante, vediamo stagliarsi anche le figure delle loro complici, figure interessanti tanto quanto i due protagonisti, ognuna con una sua precisa e umana caratteristica. Una storia che non fa sconti a nessuno, in cui non ci sono né buoni né cattivi. Da notare anche un piccolo excursus sui processi alle streghe di Triora, la Salem italiana.

Conosci l'autore

Foto di Marina Marazza

Marina Marazza

Marina Marazza è un'autrice italiana. Specializzata in tematiche di storia, di società e di costume, ha collaborato con diverse riviste tra cui «Io Donna». È autrice di romanzi, saggi e narrative non fiction, tra cui i titoli usciti con Solferino L’ombra di Caterina (2019), Io sono la strega (2020, vincitore del Premio Salgari, del Premio Asti e del Premio Selezione Bancarella 2021), Miserere (2020), La moglie di Dante (2021), Le due mogli di Manzoni (2022, vincitore del Premio Acqui Storia), Il bambino di carta (2023), Il segreto della monaca di Monza (2024), Sangue delle Langhe. La saga dei Barolo (2025).Fonte immagine: sito web Solferino

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore