La conduzione degli audit. Ricerche e percorsi di audit sui sistemi di gestione qualità, ambiente, sicurezza, etico-sociale e sui modelli organizzativi...
La nuova edizione tratta l'auditing per la responsabilità amministrativa secondo il D. Lgs 231, fornendo esempi concreti per gli organismi di vigilanza.
Il libro si rivolge ai professionisti degli audit e ai responsabili aziendali (imprenditori e manager), ma anche ai ricercatori in quest'ambito e agli studenti dei corsi di Laurea di Economia e Management. Le visite ispettive (audit) stanno assumendo un'importanza sempre maggiore. Da un lato, infatti, è in notevole aumento il numero di aziende certificate ISO 9001, ISO 14001, SA 8000, ISO 45001, dall'altro cresce la richiesta da parte degli enti terzi di certificazione di professionisti della valutazione. Inoltre aumenta la richiesta di questi ultimi in ambiti particolari quali le certificazioni di parte seconda dei fornitori da parte di organizzazioni e gli organismi di vigilanza 231. In un contesto così dinamico si inserisce questo libro, nato da un'interpretazione approfondita della norma ISO 19011 ma, soprattutto, da un'action research diretta in organizzazioni sottoposte ad audit. Il libro ripercorre quindi tutte le fasi fondamentali dell'auditing: la preparazione iniziale, la pianificazione, l'esecuzione e la chiusura ufficiale, cercando di individuare metodologicamente il percorso migliore. Il percorso risulta pertanto utile sia a chi vuole effettuare audit come professionista, sia a chi semplicemente vuole svolgere audit interni alla propria azienda, così come a chi svolge ricerca in tale ambito. Non mancano, allo scopo, gli strumenti operativi per l'attività: negli allegati sono riportate allo scopo liste di riscontro ISO 9001:2015, ISO 14001: 2015, SA 8000; registrazioni tipo usate da enti terzi e una simulazione di un audit da parte di un team. Il lettore può così cimentarsi nel rilevare comportamenti non conformi del team stesso, confrontandosi poi con le soluzioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it