Il tennis al contrario. Perdere insegna a vincere, nel tennis e nella vita - Umberto Longoni - copertina
Il tennis al contrario. Perdere insegna a vincere, nel tennis e nella vita - Umberto Longoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il tennis al contrario. Perdere insegna a vincere, nel tennis e nella vita
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Dopo il successo di Il tennis e l’arte di allenare la mente, l’Autore presenta esercizi di allenamento mentale con nuovi e interessanti approfondimenti, spesso contrari alle comuni opinioni sul tennis e sulle sfide della vita.

Qualsiasi possa essere il vostro livello tennistico infatti, non dovete avere fiducia solo nelle vostre abilità nel diritto, nel rovescio o nel servizio ma nell’esercizio della mente che invece, spesso, non si allena abbastanza. Vi convincerete che ragionare in modo differente, o addirittura contrario, a quello della maggior parte delle persone e dei tennisti è la strada giusta. Perdere dunque vi potrà anche insegnare a vincere nel futuro perché possedere un progetto è più importante dei risultati che ottenete nell’immediato. Vi convincerete che ragionare in modo differente, o addirittura contrario, a quello della maggior parte delle persone e dei tennisti è la strada giusta. Vi saranno utili questi suggerimenti:

• non date mai per morto il gatto;
• allenate la mente e i pensieri;
• usate bene il mago che c’è in voi;
• trovate il vostro amico interiore;
• cambiate cappello e modo di vedere il tennis;
• uscite dal gregge dei tennisti;
• usate la strategia del bruco;
• fate come Robinson Crusoe.

Vi aiuteranno riflessioni, consigli pratici e singolari test attraverso un viaggio in compagnia di un Saggio che risponde alle domande di un giovane Apprendista che “studia da campione”: ma potrebbe trattarsi di chiunque - di qualsiasi età e livello tennistico - che, amando questo sport, desideri esprimersi al meglio. Così come lo desiderate voi.

Dettagli

7 marzo 2019
140 p., Brossura
9788891781680

Conosci l'autore

Foto di Umberto Longoni

Umberto Longoni

1953, Milano

Psicologo, sociologo, scrittore e docente della SIMP (Società Italiana Medicina Psicosomatica), è uno dei più noti psicologi italiani del “Mental Training”. Collabora con riviste femminili come autore di test e di rubriche e ha pubblicato libri e manuali soprattutto a carattere psicologico-divulgativo, tra cui Come farsi conquistare dalle donne (De Vecchi), Questione di testa (Calderini), I sette passi della corsa (Rizzoli), Gli uomini non sono desideri (Franco Angeli), Peccato non peccare (Franco Angeli) e Manuale del perfetto imbecille.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore