I giardini delle Isole Borromee. Ediz. a colori - Lucia Impelluso,Dario Fusaro - copertina
I giardini delle Isole Borromee. Ediz. a colori - Lucia Impelluso,Dario Fusaro - 2
I giardini delle Isole Borromee. Ediz. a colori - Lucia Impelluso,Dario Fusaro - 3
I giardini delle Isole Borromee. Ediz. a colori - Lucia Impelluso,Dario Fusaro - 4
I giardini delle Isole Borromee. Ediz. a colori - Lucia Impelluso,Dario Fusaro - 5
I giardini delle Isole Borromee. Ediz. a colori - Lucia Impelluso,Dario Fusaro - copertina
I giardini delle Isole Borromee. Ediz. a colori - Lucia Impelluso,Dario Fusaro - 2
I giardini delle Isole Borromee. Ediz. a colori - Lucia Impelluso,Dario Fusaro - 3
I giardini delle Isole Borromee. Ediz. a colori - Lucia Impelluso,Dario Fusaro - 4
I giardini delle Isole Borromee. Ediz. a colori - Lucia Impelluso,Dario Fusaro - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I giardini delle Isole Borromee. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
17,50 €
-30% 25,00 €
17,50 € 25,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Wunderkammer "botanica": così Paolo Pejrone definisce le due gemme più belle del Lago Maggiore. Portano il nome dell'antica famiglia dei principi Borromeo, proprietari delle isole fin dal Cinquecento che, oggi come allora, ne preservano con cura la preziosa bellezza. L'Isola Madre accoglie un palazzo imponente circondato da un giardino terrazzato, originariamente piantato con agrumi, alberi da frutto e specie rare. Solo nel primo Ottocento, seguendo il gusto romantico dell'epoca, il parco assume le sembianze attuali di giardino all'inglese, con alberi ad alto fusto, piante sempreverdi e collezioni botaniche tra le più ricche d'Europa. L'Isola Bella è concepita come un'unica architettura verde dove tutto è artificiale. Dieci terrazze digradanti sono collegate da ampie scalinate e arricchite con pinnacoli, sculture, nicchie, vasche e parterre di fiori: una scena teatrale fatta per destare stupore e meraviglia. E infatti questo straordinario giardino barocco è da sempre meta di ospiti illustri: dall'aristocrazia delle corti europee nel Seicento ai viaggiatori del Grand Tour, da Napoleone e Josephine fino al turismo internazionale di oggi. L'occhio attento del fotografo Dario Fusaro scruta ogni angolo di questi luoghi incantevoli, dove l'ingegno dell'uomo si coniuga con una natura lussureggiante e un gusto per la sperimentazione, in uno scenario naturale unico al mondo. E il lettore, sfogliando le pagine di questo libro, non può che rimanere incantato dallo sfoggio di colori di magnolie, camelie, glicini, ibischi, azalee, senza dimenticare la recente straordinaria collezione di protee sudafricane, che crescono generose grazie al mite clima lacustre.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

2017. Copertina editoriale rigida e sovraccoperta alettata. 170 p.; Ill.; 28 cm LRD.10 . 170. . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

I giardini delle Isole Borromee. Ediz. a colori

Dettagli

170 p., ill.
9788891811899

Conosci l'autore

Foto di Lucia Impelluso

Lucia Impelluso

Iconografa, negli ultimi anni si è specializzata nello studio del significato e del simbolismo delle immagini, soprattutto in relazione al mondo della natura.Il suo libro La natura e i suoi simboli (Milano, 2002) ha vinto il Premio Nazionale di Letteratura Naturalistica Parco Macella nel 2004.Ha anche pubblicato Giardini, orti e labirinti, vincitore di vari premi in Italia (Premio "Grinzane Giardini Botanici Hanbury" 2006), Il ritratto (Mondadori Electa 2006, con Matilde Battistini), La natura morta (Mondadori Electa 2006, con Matilde Battistini), Miti. Storie ed immagini degli dei ed eroi dell'antichità (Mondadori Electa 2007), Francia ("Prix Redouté" 2007), Grande atlante dei giardini in Oriente e Occidente (Mondadori Electa 2009, con Filippo Pizzoni),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore