avevo tanta ansia di questo libro quando ho iniziato a leggerlo, perché tratta di tematiche molto serie e, conoscendo bene l'autrice, avrebbe potuto farci qualche scherzo in qualunque momento... ma ho finito per adorare alla follia questo libro, i personaggi con le loro storie toccanti, i loro sviluppi e la loro crescita personale... tra la tenerezza che mi hanno fatto alcuni momenti dolcissimi, l'odio rivolto verso alcuni personaggi e le risate che gettavo come se non ci fosse un domani, vi prego di credermi quando dico che questa ragazza merita di tutto e di più, perché quelli che scrive lei sono dei veri e propri capolavori💛✨
Resilienza
Athena si considera una persona resiliente, impermeabile alla sofferenza. Una dote fondamentale per chi, come lei, ambisce a diventare un bravo medico. Ma quando, per superare un esame, viene costretta insieme ai suoi colleghi a prestare servizio presso il Glasgow Mental Hospital, le sue incrollabili certezze cominciano a vacillare. I pazienti ricoverati all’interno della struttura sono infatti ragazzi che, in seguito a un evento traumatico, hanno sviluppato comportamenti patologici. Creature fragili, apparentemente annientate dalla vita e incapaci di reagire alle avversità. È qui che Athena conosce River, un giovane ombroso e schivo che rifiuta di parlare, comunicando solo attraverso un sintetizzatore vocale. Per penetrare il suo muro di silenzio, Athena sarà costretta a mettersi in discussione, scoprendo che la vera resilienza non consiste nel fuggire dal dolore, ma nel viverlo fino in fondo, abbracciando le proprie fragilità e imparando a trasformarle in punti di forza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:20 maggio 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
audreys 19 agosto 2023
-
Laladysottolepiogge 02 novembre 2022Resilienza
Una delle mie tante letture del mese è Resistenza ma cosa significa questa parola? In psicologia non è altro che la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà ed è il fulcro di questo libro. La nostra protagonista è Athena, una ragazza resiliente che non comprende appieno il proprio dolore o quello altrui. Come dimostra piú volte nel corso dei capitoli. Il libro tratta, nel solito modo scherzoso e delicato della nostra Mary, dei disturbi sia mentali sia del comportamento. Pertanto invito a chi volesse leggerlo di fare attenzione e controllare i trigger warning. Il nostro scenario principale è un ospedale psichiatrico dove gli alunni del corso di medicina, di cui fa parte Athena, devono frequentare per due ore al giorno per un compito assegnato loro dal professore Garcia ed è qui che Athena incontra River, un ragazzo che a causa di un trauma ha smesso di parlare. Il loro duo è comico, divertente a tratti dolce e disperato ma mai pesante contando le tematiche trattate. Ho amato questo libro e adoro follemente la sua autrice. Consiglio questo libro ad un pubblico dai +16
-
giorgiag 30 giugno 2022BELLISSIMO
Esistono due tipi di persone al mondo:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it