L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E’ quel libro che ti fa pensare e ripensare per giorni. La narrazione é funzionale si divide in capitoli tra il presente ed il passato, “come si è arrivati a questo o a quello?” “Da dove ha origine?” “Perché i personaggi si comportano in questo modo ?” “Cosa si cela nel passato ?”. Il passato è funzionale per una maggiore comprensione del presente. E’ interessante perché diventa come un puzzle, man mano che si prosegue la lettura pezzo dopo pezzo riesci a scorgere “l’immagine”. Ed è quando lo concludi che non riesci a smettere di soffermarti sui dettagli. Perché la scrittrice è riuscita a rappresentare l’essere umano; ogni comportamento e azione non risulta ben delineato, perché si celano vari meccanismi per cui un personaggio si è comportato in un determinato modo piuttosto che in un’altro. Forse non comprenderemo appieno, ma dopotutto non è cosi l’essere umano? non è bianco o nero, ma vi sono migliaia di sfumature. Ogni personaggio è complesso proprio come nel mondo reale. Ti mette in discussione “la figlia femmina” è quel libro che trasforma il lettore in uno psicanalista. Perché non è soltanto una successione di eventi, ma viene rappresentata la complessità umana, per comprenderla almeno in parte bisogna avere una visione globale/totale/un quadro generale. E’ tener conto delle varie sfaccettature, non c’è una risposta “Ecco perché…” ma “Perché..?” “Perché..?” Ed è per questo che si sente il bisogno di confrontarsi con qualcun altro che lo abbia letto. La scrittrice non si schiera dalla parte di nessuno e lascia libera interpretazione.
Romanzo d'esordio crudo e spietato nel raccontare un quadretto familiare apparentemente perfetto, ma in realtà colmo di segreti orrendi e di ambiguità non celate. Forse la trama non è molto originale, con il suo strizzare l'occhio al classico Lolita, ma personalmente mi ha lasciato la curiosità di approfondire la scrittrice nelle sue prossime opere letterarie
Questo romanzo è stato una piacevole scoperta e mi è molto dispiaciuto non vederlo concorrere per il premio strega 2017. L'ho divorato letteralmente in una giornata, data anche la mole di pagine da sfogliare. Il libro è molto leggero per via del numero di pagine, ma non altrettanto per il tema: una ragazza molto giovane ma così esperta, la quale ha subito violenze sessuali quando era molto piccola. Dall'altra parte vediamo la madre, molto ingenua e così cieca d'amore da non capire la sofferenza della figlia. Il libro racconta come la madre diventi consapevole dei danni che ha subito la figlia a seguito di un pranzo con il nuovo compagno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore