«L'immortale britanno». Monaldo Leopardi e il vaccino contro il vaiolo - Valentina Sordoni - copertina
«L'immortale britanno». Monaldo Leopardi e il vaccino contro il vaiolo - Valentina Sordoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
«L'immortale britanno». Monaldo Leopardi e il vaccino contro il vaiolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1801 Monaldo Leopardi sperimenta il vaccino contro il vaiolo, somministrandolo ai figli Giacomo, Carlo e Paolina, con ottimo esito. È la prima vaccinazione contro il morbo nello Stato Pontificio, contemporanea a tentativi analoghi promossi negli altri Stati italiani e in Europa. Sul suo esempio, la profilassi si diffonde nelle vicine città, e nei trienni 1816-1823, diventato Gonfaloniere di Recanati, continua a sostenerla in nome del bene pubblico. Il testo intende far luce sulla lungimirante politica sanitaria del conte, tracciandone un ritratto inconsueto, lontano dalle tradizionali narrazioni legate al cliché del conservatore retrivo.

Dettagli

Libro universitario
XII-128 p., ill. , Brossura
9788893594592

Conosci l'autore

Foto di Valentina Sordoni

Valentina Sordoni

Docente di storia e filosofia nei licei, si occupa prevalentemente del ruolo della scienza nell’opera di Giacomo Leopardi, tema sul quale ha pubblicato alcuni studi su riviste specializzate, tra le quali «Intersezioni» e «Rivista di storia della filosofia», e volumi collettanei.Nel 2018 è uscita la sua prima monografia, Il giovane Leopardi, la chimica e la storia naturale, prefazione di Andrea Battistini (Roma, Edizioni di Storia e Letteratura).Sugli stessi temi è intervenuta in Convegni nazionali e internazionali, e in manifestazioni culturali come il Festival della Scienza di Genova e il FLA di Pescara.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail