Il libro di Bullerby - Astrid Lindgren - copertina
Il libro di Bullerby - Astrid Lindgren - 2
Il libro di Bullerby - Astrid Lindgren - 3
Il libro di Bullerby - Astrid Lindgren - 4
Il libro di Bullerby - Astrid Lindgren - 5
Il libro di Bullerby - Astrid Lindgren - 6
Il libro di Bullerby - Astrid Lindgren - copertina
Il libro di Bullerby - Astrid Lindgren - 2
Il libro di Bullerby - Astrid Lindgren - 3
Il libro di Bullerby - Astrid Lindgren - 4
Il libro di Bullerby - Astrid Lindgren - 5
Il libro di Bullerby - Astrid Lindgren - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 95 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
Il libro di Bullerby
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dall'autrice di Pippi Calzelunghe un perfetto mondo per bambini, vero, genuino, carico di profonda saggezza e di straordinaria ironia.

«Giocavamo tutto il tempo. Giocavamo e giocavamo, ed è quasi strano che non ci siamo ammazzati di giochi.» - Astrid Lindgren

«Questo libro celebra la famiglia, raccontando con freschezza una storia comune, e tratteggia magistralmente i diversi caratteri, i conflitti tra fratelli, i problemi della crescita, il valore dell'amicizia.» - Teresa Buongiorno

"Quando siamo tornati da scuola, il tempo era bellissimo. Tutti noi bambini di Bullerby abbiamo fatto la strada insieme. Ci abbiamo messo un sacco di tempo ad arrivare a casa. Lasse ha detto che potevamo camminare solo sui sassi che c'erano lungo il bordo del fosso. Era un gioco: facevamo finta che, se si toccava terra, si cadeva morti all'istante. Poi ci siamo messi a camminare su uno steccato. Lasse ha chiesto: ʻChi ha deciso che si deve camminare solo sulla strada secondo voi?ʼ E allora Britta ha risposto che doveva essere stato un grande a inventarsi quella regola. ʻProbabileʼ ha detto Lasse."

Bullerby è un paese piccolo, anzi, piccolissimo. Ci sono solo tre cascine, e in queste tre cascine abitano sei bambini, insieme alle loro mamme, ai loro papà e a tanti animali. Non c'è nient'altro a Bullerby, tanto che per andare a scuola Lisa, Lasse, Bosse, Olle, Britta e Anna devono fare ogni giorno una strada lunghissima per arrivare a Storby, che è un paese po' più grande, dove c'è la scuola e un negozio dove comprare le cose che non crescono nei loro campi. A Bullerby però non ci si annoia mai: c'è il Natale, quando si devono preparare i biscotti allo zenzero e ricevere tanti regali; c'è l'ultimo dell'anno, da festeggiare ballando e cercando di rimanere svegli per aspettare la mezzanotte; c'è Pasqua e la caccia alle uova, e l'estate! Niente è bello come l'estate! E poi c'è la gara di salti nel fienile e i racconti davanti al fuoco e una teleferica per mandarsi i messaggi, e mille giochi che si possono fare anche con niente. Non devi essere per forza a Bullerby per divertirti così: basta questo libro, l'immaginazione, l'amicizia, e tanta fantasia. Età di lettura: da 6 anni.

Dettagli

2018
22 marzo 2018
352 p., ill. , Rilegato
Alla vi barn I bullerbyn;Mera om oss barn i Bullerbyn;Bara roligt i Bullerbyn
9788893811491

Valutazioni e recensioni

  • Rosastella Fallaha

    Lindgren intramontabile e formidabile con i suoi libri non puoi sbagliare. Ottimo libro di lettura per piccoli scolari.

Conosci l'autore

Foto di Astrid Lindgren

Astrid Lindgren

1907, Vimmerby

Astrid Lindgren è stata una scrittrice svedese per ragazzi. Ignorata all'esordio (Britt-Mari, 1944), ha conquistato fama internazionale con i racconti di Pippi Calzelunghe (1945), una bambina che vive sola e sovverte l'«ordine» stabilito dagli adulti. Tra le altre opere, tutte caratterizzate da grande vivacità e da un'adesione della fantasia alla realtà quotidiana, senza traccia di moralismo, si ricordano Kalle Blomkvist, il grande detective (1946), Il libro di Bullerby (1947-52), Karlsson sul tetto (1955), Rasmus e il vagabondo (1956), Martina di Poggio di Giugno (1960), Emil (1963), Vacanze all'isola dei gabbiani (1964). In altri racconti, temi seri come l'abbandono, il lutto o il conflitto affettivo con i genitori si intessono con trame fantasy (Mio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore