La coppa più bella del mondo. Spagna '82: il leggendario capitano racconta il mundial della nostra vita - Dino Zoff,Maurizio Crosetti - copertina
La coppa più bella del mondo. Spagna '82: il leggendario capitano racconta il mundial della nostra vita - Dino Zoff,Maurizio Crosetti - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La coppa più bella del mondo. Spagna '82: il leggendario capitano racconta il mundial della nostra vita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Madrid, stadio Santiago Bernabeu, 11 luglio 1982: Dino Zoff, capitano quarantenne dell'Italia del calcio, alza la Coppa del mondo. Gli azzurri hanno vinto il loro terzo campionato mondiale. Il più leggendario, quello di Maradona, Zico, Boniek, Platini, Rummenigge. Quarant'anni dopo, in occasione del suo ottantesimo compleanno, Zoff ricorda e racconta quei giorni, quell'avventura e quei personaggi mitici, dal «vecio» condottiero Enzo Bearzot al presidente partigiano Sandro Pertini, suo compagno in una memorabile partita a scopone sull'aereo di ritorno dai Mondiali; dall'urlo selvaggio e liberatorio di Marco Tardelli, quando il centrocampista segna il secondo gol nella finale contro la Germania, ai sorrisi infiniti di Paolo Rossi, dall'esempio di serietà e classe di Gaetano Scirea al discusso silenzio stampa che ebbe proprio in Dino Zoff l'unico portavoce: il paradosso del friulano taciturno. E poi tanti altri protagonisti indimenticabili, calciatori di un gruppo formidabile (Conti, Cabrini, Gentile, Antognoni, Oriali, Altobelli...) e scrittori che raccontarono in diretta quei momenti (Gianni Brera, Mario Soldati, Giovanni Arpino). Un viaggio sentimentale e umano nei gloriosi giorni spagnoli e nella carriera di uno dei più grandi atleti della storia del nostro sport, un gigante del Novecento non solo calcistico. Un viaggio che ripercorre anche il tempo e i sogni di milioni di italiani che ricordano quei giorni come i più belli della loro vita.

Dettagli

14 giugno 2022
192 p., Brossura
9788893889827

Valutazioni e recensioni

  • alicept29
    Interessante, forse più coinvolgente per chi l'ha vissuto

    Molto interessante, a tratti affascinante come tutto ciò che riguarda quel magico Mondiale dell'82. Credo sia una storia necessaria da conoscere anche per chi, come me, non l'ha vissuta in prima persona. Forse è difficile immedesimarsi in un calcio e in una mentalità tanto diversi e per certi versi remoti, ma è una lettura comunque scorrevole e coinvolgente. Forse chi ha vissuto quegli anni lì ci si calerà con più facilità

Conosci l'autore

Foto di Dino Zoff

Dino Zoff

1942, Mariano del Friuli

Dino Zoff è dirigente sportivo, ex allenatore di calcio ed ex portiere italiano. È stato campione europeo nel 1968, campione mondiale nel 1982 e vice-campione mondiale nel 1970 con la Nazionale italiana, che ha anche allenato dal 1998 al 2000.Del 2014 è Dura solo un attimo, la gloria. La mia vita (Mondadori).

Foto di Maurizio Crosetti

Maurizio Crosetti

Ha origini torinesi ed è un inviato speciale di «la Repubblica», sulle cui pagine ha raccontato i principali eventi sportivi degli ultimi venticinque anni. Ha scritto libri di sport, un romanzo e una raccolta di favole per bambini. Per Einaudi ha pubblicato Il suo nome è Fausto Coppi (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it