La lingua perduta delle gru - David Leavitt - copertina
La lingua perduta delle gru - David Leavitt - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
La lingua perduta delle gru
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un libro delicato e al tempo stesso tagliente, chirurgico nella descrizione dei sentimenti che uniscono e dividono generazioni vicine ma diversissime.


«Insomma, i miei genitori sono liberal. Non saranno certo distrutti». pensa Philip Benjamin, il protagonista di questo romanzo nel momento in cui, a venticinque anni, si appresta a rivelare alla famiglia la propria omosessualità. Sa che il tipo di amore che lui ha scelto di vivere non è convenzionale né facile; ma non vede motivi per costringersi ancora a tenere segreta la sua vera aspirazione, la sua speranza di felicità, perché «qualunque sia la cosa che amiamo, è ciò che siamo». Eppure per Rose e Owen, piccoli intellettuali nella sfavillante New York degli anni Ottanta, la scoperta delle inclinazioni amorose del figlio apre una crepa dapprima sottile, poi sempre più profonda e insanabile, nel delicato equilibrio affettivo familiare, costringendoli a fare i conti con la propria più intima natura, le proprie scelte, le proprie responsabilità. Ma in questo paesaggio desolato, in questo sfacelo di relazioni personali, Philip (e non solo lui) saprà individuare la strada per costruirsi una via sentimentale flessibile, realistica, libera, saldamente ancorata all’autenticità e alla sincerità.

Dettagli

367 p., Brossura
The Lost Language of Cranes
9788893903646

Valutazioni e recensioni

  • Paolo
    Consigliato

    Grande scrittore, ottima traduzione. Profondo nel descrivere gli stati d'animo dei personaggi, è una sua dote e caratteristica. Il finale però mi ha deluso per 2 motivi: 1) racconto praticamente troncato di netto. 2) esagerata la situazione tra due protagonisti ((non svelo altro per rispetto di chi ancora deve leggere il libro)

  • Auber
    romanzo gradevole

    stimo Leavitt come scrittore di racconti, mentre non lo trovo granché nei suo romanzi.. questo però è gradevole, per molti aspetti anche originale (considerando i tempi in cui è stato scritto) pertanto lo ritengo il suo miglior romanzo (ad oggi) e mi sento di consigliarlo

  • Claus
    Storia di una “normale” incomunicabilità

    Anni 80, anni in cui tanto taboo sono caduti eppure tanti ne restano soprattutto nella società dalla mentalità perbenista. Una famiglia distrutta dal silenzio, in cui il silenzio puó rovinare non solo il gruppo, ma anche le singole identità. La comunicazione è a centro di questo romanzo e fa riflettere… e forse cambiare modo di vedere!

Conosci l'autore

Foto di David Leavitt

David Leavitt

1961, Pittsburgh

David Leavitt è uno scrittore statunitense. Nato a Pittsburgh nel 1961 e cresciuto in California, si è affermato ad appena 23 anni con i racconti di Ballo di famiglia. Dopo il suo primo romanzo, La lingua perduta delle gru, ha pubblicato, tra gli altri, Mentre l'Inghilterra dorme, Il voltapagine, Martin Bauman, Il corpo di Jonah Boyd, Il matematico indiano (tutti editi da Mondadori) e diverse raccolte di racconti. Nel 2015 pubblica I due Hotel Francfort. Nel 2018 esce per SEM il nuovo romanzo Il decoro e una nuova edizione di Il matematico indiano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore