Virosfera. Viaggio nella virologia, la più affascinante disciplina biomedica - Massimo Clementi,Giorgio Palù - copertina
Virosfera. Viaggio nella virologia, la più affascinante disciplina biomedica - Massimo Clementi,Giorgio Palù - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Virosfera. Viaggio nella virologia, la più affascinante disciplina biomedica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Da un anno, a causa della pandemia da Covid-19, la virologia è sotto i riflettori mediatici. Mai come ora capita che tutti, indipendentemente dalle competenze, parlino di carica infettante, di vaccini e varianti di farmaci antivirali e anticorpi neutralizzanti. Ma alcuni virologi, invece di compiacersi di questa attenzione, sono preoccupati per le banalizzazioni che vengono divulgate. Questo saggio - di impronta autenticamente scientifica, ma capace di un approccio divulgativo - consente anche ai profani della materia di addentrarsi nel mondo della virologia: come è nata questa giovane disciplina e su quali basi si sviluppa? Cosa sono i virus e in che modo restano dentro di noi? Come funzionano i vecchi e i nuovi vaccini e quali sono, e perché, le terapie più efficaci per proteggersi? Come sono stati sviluppati farmaci potentissimi? Dalle vittorie del passato - basti pensare al vaccino contro la poliomielite, a quelli contro l'epatite B e i papillomavirus - alle sfide ancora in corso, questo libro traccia un profilo esaustivo e accessibile del mondo della virologia: una disciplina incredibilmente affascinante, legata alla vita di tutti i giorni, alla storia della nostra società e alla nostra salute, molto più di quanto comunemente si pensi.

Dettagli

192 p., Rilegato
9788893951081

Conosci l'autore

Foto di Massimo Clementi

Massimo Clementi

Massimo Clementi è un medico, specialista in Malattie Infettive e specialista in Microbiologia e Virologia. Ha insegnato nelle Università di Ancona e di Trieste, come professore associato e poi come ordinario. Dal 2000 è stato chiamato dall’Università Vita Salute San Raffaele di Milano, dove ha assunto anche la direzione del laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Ospedale San Raffaele. È stato eletto Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia per tre mandati consecutivi. È stato co-fondatore e presidente della Società Italiana di Virologia Medica (oggi Società Italiana di Virologia – Italian Society for Virology, SIV-ISV).

Foto di Giorgio Palù

Giorgio Palù

Giorgio Palù è un medico, specialista in Oncologia e specialista in Patologia Generale. Dopo alcune esperienze negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, ha insegnato nelle Università di Trieste e Parma, prima di essere nominato professore associato e poi ordinario dell’Università di Padova. Nella stessa Università è stato fondatore e direttore del dipartimento di Medicina molecolare e del servizio di Microbiologia e Virologia. Per due mandati è stato eletto Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia. È stato co-fondatore e presidente della Società Italiana di Virologia e presidente della Società Europea di Virologia. Oggi Giorgio Palù è Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail