Per millenni le epidemie hanno imposto le proprie regole esoteriche, attraverso l'invisibile e, da parte sua, la scienza è rimasta pressoché impotente verso questo mondo nascosto. La febbre da malaria è quella che più di tutte rappresenta questo quadro di mistero. Un quadro che in Europa inizia a cambiare tra fine Settecento ed i primi dell'Ottocento, attraverso l'avventura e la curiosità dell'ignoto geografico, e dell'invisibile della malattia. Il fine di questo testo, nato da una serie di ricerche d'archivio, è quello di proporre un quadro storico dettagliato dell'enorme complessità del pensiero Ottocentesco, presentando una serie di tematiche attraverso le diverse discipline di studio.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it