Lucifer over London. Industrial, folk apolittico e controculture radicali in Inghilterra
Throbbing Gristle, PsychicTV, Coil, Current 93, Death in June e Sol Invictus meritano un'attenzione particolare tra le band inglesi capaci di ridefinire i contorni della controcultura musicale. Le loro esperienze sono però da considerarsi scisse da una tradizione comune oppure, per dirla in altri termini, esiste un "cuore oscuro" della cultura inglese? L'autore è convinto di questa seconda ipotesi. Ecco allora che "Lucifer over London", oltre che minuziosa descrizione di generi musicali "di culto", come l'industriai e il folk apocalittico, è un ampio affresco, demistificante e spericolato, della società e dell'arte della Gran Bretagna. In un'affascinante sintesi lineare, Cresti ne descrive i caratteri nascosti non tralasciando niente, dalla filosofìa all'esoterismo, dalla pittura alla politica, sino ad arrivare, alla conclusione di questo lungo viaggio, alle controculture radicali dell'underground inglese degli ultimi decenni, sempre in bilico tra furia iconoclasta e desiderio di restaurazione di un Eden mitico e reale al contempo. Con contributi esclusivi di Steve Sylvester (Death SS), Vittore Baroni, Bruno Casini e Luca Leonello Rimbotti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it