Ho mangiato pane verde. Storia di Silvia
Una storia al femminile, la storia di Silvia, bambina nel meridione degli anni '50 e '60 in una famiglia dolorosa, alla ricerca di amore autentico, delle proprie origini e di se stessa. Bimba adottata da una famiglia disagiata che sconta una concezione patriarcale della donna, Silvia resisterà al dolore fisico e morale, e troverà se stessa e le sue origini. Origini che però non saranno molto più facili da gestire, fino a riconoscere nel padre naturale prima negato e poi amato, un punto di riferimento che la accoglierà con amore filiale. Un racconto che ha la forza di far riflettere su ciò che le donne hanno subìto da sempre e che tuttora subiscono. Il racconto di Silvia apre riflessioni su temi che spaziano dalla psicologia, alla sociologia, all'antropologia, ai modelli antropologici italiani e meridionali dell'epoca, al senso stesso della vita, che mai può essere interpretata come mera sopravvivenza. Una storia vera, quella di Silvia, che ritroverà se stessa, per raccontare. Postfazione di Pierluigi Ciritella.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it