Fiabe delle montagne italiane - Idalberto Fei - copertina
Fiabe delle montagne italiane - Idalberto Fei - 2
Fiabe delle montagne italiane - Idalberto Fei - 3
Fiabe delle montagne italiane - Idalberto Fei - 4
Fiabe delle montagne italiane - Idalberto Fei - 5
Fiabe delle montagne italiane - Idalberto Fei - copertina
Fiabe delle montagne italiane - Idalberto Fei - 2
Fiabe delle montagne italiane - Idalberto Fei - 3
Fiabe delle montagne italiane - Idalberto Fei - 4
Fiabe delle montagne italiane - Idalberto Fei - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Fiabe delle montagne italiane
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Attingendo al ricco patrimonio della tradizione orale, Idalberto Fei racconta il fascino della montagna, in un viaggio in alta quota dalle Dolomiti all'Aspromonte, passando per l'Appennino Emiliano.

«Volarono fino in cima a una montagna altissima, coperta di neve, dove un castello dalle mille torri rideva al sole. L'Aquila entrò da una grande finestra spalancata [...] poi, in uno scintillio di polvere d'oro, si trasformò nella più bella delle fanciulle e si presentò: "Io sono la Fata Aquilina. E tu, Leone, tu sarai il mio sposo".»

Aquile, lupi, fate, giganti dei laghi e streghe dei boschi popolano le fiabe delle montagne italiane. Attingendo al ricco patrimonio della tradizione orale, Idalberto Fei racconta il fascino della montagna, in un viaggio in alta quota dalle Dolomiti all’Aspromonte, passando per l’Appennino Emiliano. Le illustrazioni di Leire Salaberria accompagnano il testo, per restituirci l’atmosfera magica e sospesa del paesaggio montano.

Dettagli

30 maggio 2019
117 p., ill. , Brossura
9788898519675

Conosci l'autore

Foto di Idalberto Fei

Idalberto Fei

Scrittore e regista, ha lavorato in tre continenti. La sua attività si è divisa fra RAI (TV e Radio), festival internazionali, spettacoli nei teatri e nei musei, scrittura di radiodrammi, favole, commedie. I suoi testi sono tradotti in otto lingue. Ha realizzato con Nuova Consonanza la messa in scena sonora dell’Orlando furioso. I suoi ultimi libri sono: Lo scandalo del quarto Re Magio (pref. Andrea Camilleri, ed. Avagliano) e Le 7 favole del Gatto Pedro (illustr. Emanuela Fei, ed. Fermenti). Con La Nuova Frontiera Junior nella collana Classici Illustrati ha pubblicato Orlando furioso e innamorato e Racconti d’inverno di William Shakespeare. Conduce la compagnia “Il Laboratorio” specializzata in teatro di burattini. Targa G per il miglior testo allo Zecchino...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore