Il minotauro globale. L'America, l'Europa e il futuro dell'economia globale
L’ex Ministro delle Finanze greco spiega perché il capitalismo deve mutare radicalmente per poter sopravvivere. In questo saggio provocatorio, Varoufakis smonta il credo dominante secondo il quale le crisi dell’Eurozona hanno le loro radici nella finanziarizzazione e deregolamentazione delle banche.
«Urgente, tempestivo e assolutamente necessario» – Terry Eagleton
«Uno dei migliori, più brillanti e innovativi economisti del pianeta» – Steve Keen, economista australiano e autore di Debunking Economics
Varoufakis sostiene che le crisi dell'Eurozona siano sintomi di una malattia assai profonda le cui cause sono riconducibili al grande crack del 1929 e che si è materializzata nel sistema dominato dagli Stati Uniti – quello che Varoufakis chiama appunto il Minotauro globale, rivelando poi come sia possibile reintrodurre un po’ di razionalità in ciò che è diventato un ordine economico pernicioso e irrazionale. Il Minotauro globale è il racconto del sistema globale economico che esige nuovi modi di pensare e politiche radicalmente diverse.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:12 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it