Grafica molto curata, copertina rigida e l'appartenenza "dichiarata" facevano ben sperare (mi considero una femminista e non mi vergogno di usare questa parola), ma forse avrei fatto meglio a leggere qualche recensione in più. il libro è rivolto ai bambini dai 5 anni in su e forse è anche per questo che non ha coinvolto mia figlia, più piccola, ma dubito che possa avere presa su bambini più grandi abituati a storie ben più elaborate. è vero che nella fiaba la logica non è l'elemento preponderante, ma le conversazioni tra la principessa protagonista e i suoi "tutori" adulti (i genitori e la fata) non hanno nessun riscontro con la realtà (intesa come realtà emotiva) e sembrano programmatiche. nessun genitore sarebbe così arrendevole di fronte ai ragionamenti, pur accettabili, di un figlio piccolo. lo spunto iniziale avrebbe potuto portare ad una storia in cui la principessa avrebbe compiuto almeno una delle mirabolanti imprese desiderate, e invece la povera bambina si limita a parlarne, confermando la triste immobilità di un mondo al femminile che predilige le parole ai fatti.
C'è qualcosa di più noioso che essere una principessa rosa? Ediz. a colori
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 15,20 €
Carlotta era una principessa rosa, col suo vestito rosa e il suo armadio rosa, pieno di vestiti rosa... Ma Carlotta era arcistufa del rosa. Voleva vestire di rosso, verde, giallo e violetto e non aveva alcuna voglia di baciare rospi su rospi per trovare il principe azzurro. Perché non esistevano principesse che solcavano i mari o che salvassero i principi dalle fauci di un lupo feroce? Anche Carlotta voleva vivere le fantastiche avventure dei libri di fiabe, sognava di cacciare draghi e volare in mongolfiera... Età di lettura: da 4 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:15 ottobre 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it