Champagne. Degustare il mito
Non si può degustare lo Champagne, è un vino che si muove! Le sue microsfere scintillanti distraggono la vista e la mente, deviano i meccanismi del ponderare e contaminano di felicità gli entusiasmi. I suoi contrasti nell'essere vino riescono quindi più ad attrarre che a distrarre, scuotono, e fanno vibrare i recettori sensoriali, tanto da tenerli sempre in una tensione armoniosa nei momenti del frizzante sorseggiare. I suoi movimenti possono essere raccontati fotografandone gli effetti sensoriali, e queste pagine saranno un gioco per chi vorrà giocare, una riflessione per chi vorrà riflettere, uno studio per chi vorrà studiare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:3 dicembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it