Capire l'aerodinamica delle auto da corsa con esempi semplici
Capire come funziona l'aerodinamica di una macchina da corsa può sembrare cosa difficile. Calcoli, disegni e simulazioni: Cose da ingegneri. In realtà con gli esempi giusti e con schemi molto semplici da seguire, utilizzando un approccio più pratico, è possibile comprendere il funzionamento delle auto da formula anche senza grandi conoscenze tecniche di base. Chiunque fra gli appassionati può imparare l'aerodinamica e le regole che servono per la creazione di questi bolidi e basta semplicemente che ci sia un valido insegnante capace di utilizzare il linguaggio giusto per iniziare. Questo libro è stato scritto proprio per questo: abbandonando per un attimo le equazioni fisiche e matematiche e assumendo un tono più discorsivo, con esempi facilmente replicabili nella vita quotidiana, il testo vuole spiegare le basi della tecnica delle auto più veloci del mondo anche a chi prova a studiarle per la prima volta. Una volta apprese le principali nozioni fisiche legate al mondo delle corse, sarà ancora più bello seguire questo meraviglioso sport. Basta iniziare, per capire che è possibile.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:14 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it