Vegan senza supercazzole
Come mai, nonostante la dieta vegetale sia sempre più diffusa e ci sono sempre più esempi di sportivi di alto livello che escludono dalla loro dieta gli alimenti di origine animale, persistono ancora i pregiudizi nei confronti della dieta vegan? Sicuramente c'è ancora una forte ignoranza nell'ambito, anche tra le molte figure professionali che non si aggiornano da decenni, ma siamo sicuri che, in fondo, non ci sia sotto un fondo di verità? Il mondo vegan purtroppo è letteralmente infestato da sedicenti guru e ciarlatani vari che portano le persone sulla strada sbagliata. Questi complicano ingiustificatamente la vita delle persone, ne rallentano i progressi o, nel peggiore dei casi, causano dei veri e propri danni. Le proteine fanno male, crudismo, la vitamina B12 non serve, legumi a rotta di collo e ancora altre assurdità non permettono ai vegani di raggiungere i risultati (che siano di salute, estetici o di performance) che potrebbero ottenere e rallentano la diffusione della dieta plant-based nel mondo. In questo libro andiamo a costruire la tua alimentazione, partendo da 0, su 3 livelli: semplice, intermedio, avanzato. Potrai scegliere il livello che preferisci, a seconda delle tue necessità e dei tuoi obiettivi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:19 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it