Veronica Polverari fornisce una testimonianza vera e struggente del Covid e di come questa malattia abbia sconvolto la vita di una famiglia. È una storia qualunque, eppure straordinaria, quella di noi tutti, che abbiamo passato mesi chiusi in casa, a lottare contro un male invisibile, a guardarci dentro, a combattere il silenzio, la solitudine, la noia, scoprendo tanti aspetti della nostra personalità che non conoscevamo o che facevamo di tutto per ignorare. Il libro ci parla di Aurora, una nonna qualunque, una mamma ordinaria, eppure straordinaria, como può esserlo solo un genitore che ama un figlio o una figlia e che sacrifica tutto, supera ogni ostacolo, scavalca qualsiasi barriera, pur di rendere felice la persona del suo cuore. E parla di una figlia, Bibi, che diventa donna, che diventa moglie, e poi madre, ma che resta sempre figlia, sempre bisognosa di quell’affetto, di quell’amore incondizionato che solo la persona che ti ha messo al mondo può darti. Una famiglia come tante, che vive serena, che fa del suo meglio, che spera in un futuro felice, e che un giorno scopre che in casa si è annidato un intruso, un maledetto virus, scappato da chissà dove, creato da chissà chi e per chissà quale assurdo motivo, che si annida nei polmoni e ti impedisce di respirare.
Continuare a respirare
Una dedica densa di emozioni. Una lettera che va oltre l'amore, oltre il dolore. Aurora e la sua Bibi, sono madre e figlia. Due persone unite da un immenso sentimento, un affetto che oltrepassa i legami familiari. Sono due cuori che convivono. Una vicenda narrata ai giorni nostri e che combatte i mostri attuali. E cosa c'è di più malvagio della pandemia che abbiamo vissuto negli ultimi anni? Le due donne si trovano a combattere un nemico sconosciuto, un rivale orribile che non ha pietà. Il Covid non si ferma davanti agli affetti, non si arresta davanti alle lacrime. Bibi e Aurora sono chiamate a superare una prova difficile, la più dura. E la sconfitta sembra essere troppo vicina e drammatica. Pensieri, nostalgie e memorie di un passato insolito, a tratti burrascoso, sono racchiusi in un romanzo che è un inno alla vita e alla speranza. Una presa di coscienza sul fatto che anche chi non c'è più, camminerà per sempre al nostro fianco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Quadral 17 luglio 2023una testimonianza vera e struggente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it