Lo sguardo su Ferrara al femminile. Guida essenziale per visitatori curiosi
Questo libro costruisce brevi ma intensi percorsi con l’obiettivo di proporre un progetto di promozione turistica, attraverso le strade, le traverse, gli edifici di pregio, i giardini, le piazze, le chiese, le osterie, le botteghe, i locali di tendenza – e le pietre e i campanili e gli angoli – che fanno da comparse se non, addirittura, da primedonne. Perché Ferrara è una città a misura di donna: c’è sempre una donna – scrittrice, scienziata, imprenditrice, attrice o amante della arti – che spicca, travolge, inventa, scopre, crea. Grazie a questa guida essenziale tanto per il forestiero quanto per il concittadino, della quale si avvertiva la mancanza nella bibliografia locale e nazionale, Ferrara viene raccontata dallo sguardo femminile; una città, guardata con nuovi occhi nelle stagioni del proprio cuore, espressione dell’infaticabile lavoro delle donne che hanno fatto e fanno la differenza, tra un passato di grandezze e un futuro di affermazioni. "Se ogni città è, forse, soprattutto donna, Ferrara certamente lo è. Donna bella, che ha saputo avanzare negli anni rinfrescandosi il viso più volte, senza mai cancellare, semmai valorizzando, i segni, le rughe, anche le rare cicatrici".
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it