Omicidio al Milano Innovation District - Giovanni Azzone - copertina
Omicidio al Milano Innovation District - Giovanni Azzone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Omicidio al Milano Innovation District
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Milano, anno 2030: il Coronavirus è stato sconfitto e nell’area che ha ospitato Expo sorge il quartiere avveniristico Mind. Qui, dove la vita è regolata dai big data e dall’intelligenza artificiale, i palazzi sono cognitive building, le auto sono driverless, e i corrieri sono droni. Una mattina però l’equilibrio al silicio improvvisamente si infrange: Paolo Livoni, architetto di fama mondiale, viene trovato morto nel suo appartamento. Che sia stato ucciso? Impossibile, il livello di sorveglianza e i dispositivi ipertecnologici non l’avrebbero mai permesso. A dirigere le indagini ci sono Giulio Arrigoni, il responsabile del Centro di Controllo di Mind, e la sua squadra di specialisti. Insieme dovranno guardarsi dalle fughe di notizie, schivare le insidie della burocrazia tradizionale, fino a mettere insieme i pezzi di un intrigo internazionale con implicazioni geopolitiche. Giovanni Azzone immagina una realtà non troppo lontana dove scienza e medicina giocheranno un ruolo ancora più pervasivo a discapito di privacy e sicurezza. E ci consegna un giallo dalle atmosfere high-tech.

Dettagli

208 p., Brossura
9791280045270

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Azzone

Giovanni Azzone

1962, Milano

Giovanni Azzone ha insegnato Impresa e decisioni strategiche nel Politecnico di Milano, di cui è stato rettore dal 2010 al 2016. Nel 2019 ha curato assieme a Michela Arnaboldi ed Enrico Periti Università sostenibili (Il Mulino). Tra le sue pubblicazioni: L' impresa. Sistemi di governo, valutazione e controllo (Rizzoli Etas, 2011), Sistemi di controllo di gestione. Metodi, strumenti e applicazioni (Rizzoli Etas, 2006), Controllo di gestione nelle amministrazioni pubbliche. Decisioni e accountability per ministeri, enti locali e università (Etas, 2008), In un mare di dati. Quali dati per le politiche quali politiche per i dati, scritto con Giovanni Caio (Mondadori Università 2020). Ha curato per il Mulino i volumi Università sostenibili (2019), Data for Italy....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail