Legno e falegnameria tra Medioevo e Rinascimento. Storia, materiali, tecniche e utensili - Ezio Zanini - copertina
Legno e falegnameria tra Medioevo e Rinascimento. Storia, materiali, tecniche e utensili - Ezio Zanini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Legno e falegnameria tra Medioevo e Rinascimento. Storia, materiali, tecniche e utensili
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Questo testo intende fornire una visione il più possibile organica e completa sulla storia della filiera del legno, dall'abbattimento degli alberi fino alla realizzazione di manufatti di varia natura, con un focus particolare sul periodo medievale e rinascimentale. Rievocatori storici, artigiani, così come semplici appassionati degli aspetti tecnico-evolutivi legati alla trasformazione della materia prima, sono inizialmente condotti in una illuminante esplorazione delle fasi di approvvigionamento e pezzatura preliminare dei tronchi, al fine di evidenziare la maniera in cui esse influenzavano direttamente tutte le operazioni successive, nonché gli stessi arnesi impiegati. Di seguito si entra nel vivo dei diversi metodi di lavorazione tradizionale del legno, attraverso continui raffronti tra i dati emersi dalle fonti storiche pervenute e gli esperimenti effettuati sul "banco di prova" dallo stesso autore. Si analizzano nel dettaglio, inoltre, i principali attrezzi utilizzati dai falegnami (i marangoni di antica memoria), mettendone in luce la progressiva implementazione in base alle diverse funzioni alle quali essi erano preposti. Il tutto è corredato da immagini e schede esplicative, illustranti i passaggi chiave del confezionamento di numerose repliche di oggetti storici lignei, svolti con procedimenti filologicamente corretti.

Dettagli

6 dicembre 2021
228 p., ill. , Brossura
9791280232403
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore