Odyssayin’. Una proposta operativo-performativa laboratoriale per la didattica, la conoscenza e la produzione della poesia con metodologia CLIL
È possibile combinare la freschezza della poesia performativa con la forza universale della tradizione epica? E soprattutto, è possibile insegnare e comunicare tutto questo agli adolescenti contemporanei, immersi in un orizzonte tecnologico e virtuale che sembra allontanarli da qualsiasi dimensione artistica? Questo libro propone una possibile e nuova didattica della poesia attraverso una contaminazione creativa fra epica omerica, metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) e fermenti espressivi dell’urban poetry-poetry slam: fenomeni estremamente accattivanti per i giovani studenti. Lo scopo è “Apprendere la poesia, facendola” e sviluppare le life-skills approvate a livello europeo e internazionale. L’ancoraggio teorico alle scienze cognitive e lo sperimentato format laboratoriale accompagnano docenti e studenti con un eserciziario modulare, espandibile e consentono di ritrovare il piacere di ri-fare la poesia per la gioia di un pubblico vasto e partecipe.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it