Amore per la saggezza. Vol. 1 - Ermanno Bencivenga - copertina
Amore per la saggezza. Vol. 1 - Ermanno Bencivenga - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Amore per la saggezza. Vol. 1
Disponibilità immediata
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La filosofia non è una dottrina ma una pratica, un'attività: la ricerca della saggezza. Chiunque si adoperi per dare alla vita un senso unitario, un suo senso diverso da quello di altri ma comunque plausibile e coerente, che lo faccia in un'aula oppure in un bar o in un chatroom, con amici di una sera o con prestigiosi intellettuali, sta svolgendo attività filosofica, e smette di svolgerla, quale che sia la sua erudizione, appena gli vengono meno l'impegno, la curiosità, il desiderio. La filosofia, dunque, non si impara da un libro come questo. In un libro come questo, però, si possono trovare esempi di persone che hanno condotto l'attività filosofica con scrupolo e intelligenza, e da loro si può trarre spunto come si farebbe andando a bottega da un ciabattino o da un pittore. Non per diventare pedissequi imitatori di un maestro, ma per adattare e combinare gli insegnamenti di dieci, di cento maestri allo sviluppo di un proprio stile, di una propria fisionomia, di una propria ricerca. Perché, in definitiva, l'unica filosofia che conta per ciascuno di noi è la sua. In questo spirito, il libro dà massimo rilievo al dialogo con i filosofi di cui tratta. Li fa parlare direttamente con il lettore; riserva ampio spazio ai loro testi e a una discussione che genera più domande che risposte; chiude ognuna delle unità loro dedicate con un caso tratto dalla vita di tutti i giorni, che invita ad applicarne gli insegnamenti a problemi concreti.

Dettagli

678 p.
9791280657220

Conosci l'autore

Foto di Ermanno Bencivenga

Ermanno Bencivenga

Ermanno Bencivenga è professore ordinario di Filosofia presso l’Università di California; logico di fama, ha dato importanti contributi alla filosofia del linguaggio, alla filosofia morale e alla storia della filosofia. In Oltre la tolleranza, Manifesto per un mondo senza lavoro e Parole che contano ha elaborato un’utopia politica. Per il grande pubblico ha scritto (fra l’altro) La filosofia in sessantadue favole e Il bene e il bello. Etica dell’immagine. È autore delle raccolte di racconti I delitti della logica, Case e Amori, di cinque raccolte di poesie (l’ultima è Le parole della notte) e delle tragedie Abramo e Annibale. Ha fondato e diretto per trent’anni (fino al 2011) la rivista internazionale di filosofia “Topoi”....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore