Detriti - Giuliana Leone - copertina
Detriti - Giuliana Leone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Detriti
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


I Regolatori inibiscono le pulsioni e questo garantisce l’Ordine. Non assumerli è un reato. A Opima, molte cose lo sono. Anche guardarsi negli occhi. Ogni tanto, però, Evie si è concessa di trasgredire la regola. È per questo che si sente sbagliata, per tutte le volte in cui si è trovata costretta a farsi del male pur di nascondere la parte peggiore di sé. Respira lenta, cammina piano, non oltrepassare la linea del collo con lo sguardo, notifica ogni spostamento. L’Ordine esige il controllo; eppure, un messaggio non autorizzato riesce a introdursi nelle case dei cittadini: c’è qualcosa oltre Opima, un luogo in cui le persone sono libere di scegliere, un luogo adesso in pericolo. Evie deve controllare le sue emozioni; a breve le verrà comunicato il punteggio e sarà assegnata alla sua Compagna, per formare un nuovo Nucleo. Ma il tarlo della curiosità è troppo insistente: cosa c’è lì fuori? Da dove arriva quel messaggio? Per quanto ci provi, non riesce a non notare alcuni comportamenti anomali dei cittadini: simboli, segnali, sguardi. La guerra per la libertà non tollera l’indecisione, ma Evie è costretta a domandarsi se tutto ciò che ha conosciuto sia l’unica strada percorribile.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

26 maggio 2023
336 p., Brossura
9791281256057

Valutazioni e recensioni

  • eilid
    emozionante

    Questo romanzo mi ha profondamente emozionata, poiché racconta di coraggio, resistenza e lotta. Opima appare come una società “perfetta” agli occhi dei suoi cittadini, che però sono ignari di essere manipolati e sfruttati. La società in cui vive Evie ha un unico obiettivo: l’obbedienza, perseguita con metodi così sottili da passare inosservati. Consapevole della sua diversità, la protagonista decide di compiere un gesto proibito: guardare negli occhi un’altra persona. La narrazione è coinvolgente e trascina il lettore in un viaggio di risveglio. Le descrizioni sono talmente vivide che ti fanno sentire accanto ai personaggi, facendoti vivere in prima persona la lotta per la libertà e la battaglia per cambiare il corso dell’esistenza. Un romanzo che sviscera le emozioni e porta con se un grande messaggio: “𝚗𝚘𝚗 𝚙𝚎𝚛𝚖𝚎𝚝𝚝𝚎𝚛𝚎 𝚖𝚊𝚒 𝚊 𝚗𝚎𝚜𝚜𝚞𝚗𝚘 𝚍𝚒 𝚍𝚎𝚌𝚒𝚍𝚎𝚛𝚎 𝚍𝚘𝚟𝚎 𝚝𝚞 𝚍𝚎𝚋𝚋𝚊 𝚐𝚞𝚊𝚛𝚍𝚊𝚛𝚎”

  • Antonella M
    Sorpresa

    ⭐⭐⭐⭐ ½ Opima è una città che è sopravvissuta a dei disordini, gli abitanti guadagnano punti comportandosi da bravi cittadini; spostamenti, acquisti, qualsiasi attività è controllata, anche la famiglia. Bisogna dar conto all'Ordine che ha fondato e governa la città. Gli abitanti, tra le varie cose, assumono gli inibitori, pillole che placano le emozioni (non sia mai essere arrabbiati, scegliere, innamorarsi) e non possono guardarsi negli occhi. Ogni tanto qualcuno sparisce e si mormora che dei ribelli siano altrove, Il ghetto. Eve ha sempre vissuto da brava cittadina ad Opima ma un giorno guarda negli occhi un militare... Stop! Detriti parla di emozioni, di quanto sia facile controllare un popolo con emozioni piatte e di quanto invece le emozioni facciano bene anche se possono far male, ma possono anche far bene; parla di società controllate, di amicizia e di quanto un ideale possa mantenere in vita! Mi piacciono i distopici, ne leggo pochi ma quelli particolari, ben scritti mi rimangono nel cuore, ci ripenso anche dopo molto tempo. Non mi aspettavo che in Italia si scrivessero distopici di qualità, perché Detriti lo è! La sua autrice scrive assurdamente bene e ci mette anche il cuore e si vede tantissimo perché, per quello che traspare su Ig, lei è nei suoi personaggi. Ci sono difetti? Pochi, per esempio alcune brutte situazioni si sono risolte troppo facilmente e avrei descritto anche luoghi e ambiente, ha un po' tralasciato.

  • Kathjal
    Distopico molto interessante

    Libro estremamente scorrevole e perfetto per gli amanti di storie ambientate in mondi distopici. In un mondo in cui non ci si può guardare negli occhi, le emozioni vengono bloccate mediante psicofarmaci fin dall'infanzia e bisogna segnalare ogni azione per guadagnare punti per guadagnare comfort in società, una ragazza entra in contatto con i ribelli e inizia a farsi delle domande su una società che ha sempre ritenuto giusta e per cui si è sempre sentita inadeguata.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail