€ 5,90
disp. immediata

Dettagli

2015
22 ottobre 2015
ill. , Brossura
9788869203138

Descrizione

«Io odiavo quella ragazza.»

Shoya Ishida frequenta le scuole elementari e non sopporta in alcun modo le ragazze. Adora invece mettersi alla prova con i compagni maschi, ingaggiando assurde prove di coraggio. Le cose cambiano quando nella sua classe arriva un' alunna, Shoko Nishimiya, una bambina non udente che usa un quaderno per comunicare con gli altri. Shoko viene subito presa di mira dai bulletti della scuola, in speciale modo da Shoya. Il ragazzino, però, non può ancora sapere che gli effetti del suo comportamento innescheranno la miccia che sconvolgerà la sua prospettiva sulle cose, stravolgendo il suo futuro e quello della sua compagna.

Valutazioni e recensioni

4,7/5
(7)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Primo volume della dolcissima storia di Silent voice, un amicizia tra una ragazzo ed una ragazza sorda. La storia inizia con il protagonista Shoya Ishida, alle elementari, un ragazzo dispettoso e sempre in cerca di nuove sfide per “sentirsi vivo”. La sua vita prende una piega inaspettata quando una ragazza nuova si trasferisce nella sua classe, Shoko Nishimiya una bambina non udente che usa un quadernino per comunicare con gli altri. Un fumetto che mostra che la differenza tra vittima e bullo non è sempre così evidente.

Il manga racconta la commovente storia di una ragazza sorda, e dei difficili problemi di relazione che deve affrontare per potersi integrare. La storia parte quando Nishimiya si trasferisce in una nuova scuola, qui verrà considerata una seccatura e diventerà vittima di bullisimo, primo fa tutti da parte di Shoya, un ragazzo alla perenne ricerca di un modo per battere la noia. Per ovvie ragioni Nishimiya sarà costretta a cambiare scuola e la colpa di tutto ricadrà sul ragazzo, che da bullo diventerà vittima, ignorato e adirato da tutti si chiuderà in sé stesso diventandogli impossibile guardare anche solo negli occhi chi ha di fronte. Cosa succede se dopo diversi anni i due si reicontrano, con Shoya pronto a tutto per redimersi e dimostrare che è cambiato? Con questa domanda vi lascio alla curiosità di leggere questa magnifica opera.

Anche se non sono mai stato il tipo da leggere manga e da preferirli agli anime, come in molti fanno, questa collana mi è piaciuta un mondo, anche più del film. Il manga, opera originale divisa in ben 7 volumi, contiene almeno il doppio delle scene animate col film, e questo l'ha reso, secondo me, un'opera da leggere dopo averne visto il film, per capire meglio certi aspetti oltre che ad osservare scene che non vedrete mai nel film molto carine. La trama, lo stile di narrazione, i disegni, la carta, l'inchiostro, tutto quanto insomma, per me ne vala la pena spenderci i soldi che chiedono, seppure edito da Star Comics.

La storia racconta la storia di due bambini: Shouko Nishimiya una ragazza sorda, e Shouya Ishida un ragazzo molto vivace che si divertirà a prendere in giro la ragazza e a maltrattarla per via del suo problema. Ciò causerà il trasferimento della ragazza e una serie di problemi alla classe, che scaricherà tutta la colpa sul ragazzo, diventando lui stesso vittima di bullismo, segnandolo profondamente. Anni dopo, Ishida divenuto studente delle superiori reincontrerà la ragazza e da qui partirà il suo percorso di redenzione. Opera molto profonda, che tratta temi molto delicati, soffermandosi su molti aspetti e problematiche legate al bullismo. Un opera decisamente più impegnativa da leggere, ma credo ne valga la pena.