Camera single
Dettagli
Descrizione
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non ho trovato una coesione dall'inizio fino alla fine. Troppo dispersivo per i miei gusti. Protagonista boomer.
La protagonista di Camera Single è Clorinda Baronciani – detta Linda – che viene lasciata da Margherita dopo quasi cinque anni di relazione e si mette subito alla ricerca di un nuovo appartamento insieme alla sua amica Annalisa. Come dice Hugh Grant nel Diario di Bridget Jones: “se devi viaggiare da sola, fallo con stile”; decide di cercare casa in centro, zona Colosseo. In questa lettura scorrevolissima ti ritrovi in una bellissima Roma condita di amiche super splendide come Dina&Donna, Annalisa, Indira, Moira, passaggi in moto salvavita e citazioni sparse a Woody Allen – che ci stanno sempre bene. Di questa lettura mi è piaciuto molto il fatto che l’autrice sia riuscita a farmi visionare alla perfezione ogni singola vicenda e situazione narrata, la tensione, vibrazioni e fastidi provati. È esattamente una lettura a episodi, una serie tv di cinque stagioni di cui vuoi leggere e leggere ancora per vedere di cosa parleranno le ragazze da Labrys, il loro luogo di ritrovo.
Se vi piaceva Sex and the City, ma avete sempre pensato che gli mancasse un po’ di intelligenza, di cultura e, soprattutto, di narrazione di gente comune; se siete attivist*queer che si prendono molto sul serio e avete voglia di un po’ di relax; se non avete familiarità con il mondo LGBT; se ce l’avete fin troppo; se credete che le differenze di genere abbiano fondamenti biologici; se vi sentite dei freak, o dei “diversi” e avete bisogno di una storia di normale quotidianità; se vi sentite anche troppo normali; se amate il cinema; se vi sentite poco colte a mettere i tacchi, ma ogni tanto vorreste; se ancora non avete capito la differenza fra bisessuale e pansessuale; se confondete la castità con l’asessualità; se sapete già tutto e volete farvi una chiacchierata con un’autrice che sa un sacco di altre cose (perché, sì, leggere questo libro è come sedersi a chiacchierare con l’autrice), ecco, leggete questo libro. E poi regalatelo a vostra madre, vostro padre, vostra nonna.