Camera single - Chiara Sfregola - copertina
Camera single - Chiara Sfregola - 2
Camera single - Chiara Sfregola - copertina
Camera single - Chiara Sfregola - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Camera single
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,45 €
-50% 14,90 €
7,45 € 14,90 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Clorinda Baronciani, detta Linda - ma anche Lilly, Claro, Baroncina a Britney Spears, a seconda di chi sia a cercarla -, ha ventisette anni, un lavoro niente male e una fidanzata storica, Margherita. In famiglia aspettano solo la data delle nozze e soprattutto l'annuncio di una gravidanza. Invece, di punto in bianco, Linda si ritrova single. Per rimettersi in sesto dopo il tracollo sentimentale inizia a praticare quella che definisce "la fisioterapia del cuore'; un mix di dubbi esistenziali, Gin Tonic e donne sbagliate. Tante donne. Sì, perché Linda vive in una grande città, una Roma che riscoprirà inedita e amatissima, in cui le opportunità di riempire il tempo e i vuoti sono infinite e si dipanano dal Pigneto, il quartiere più bohémien della Capitale, fino al pettinato rione Monti, a due passi dai Fori Imperiali e dalla Grande bellezza. All'ombra del Colosseo a della Tangenziale Est, sulle banchine della stazione Termini in attesa di un treno per Milano, Linda si barcamena tra amori effimeri in quella che si rivelerà essere una vera e propria ricerca di sé stessa.

Dettagli

23 giugno 2016
352 p., Rilegato
9788865087275

Valutazioni e recensioni

  • ssco
    Per le vecchie generazioni

    Non ho trovato una coesione dall'inizio fino alla fine. Troppo dispersivo per i miei gusti. Protagonista boomer.

  • Se vi piaceva Sex and the City, ma avete sempre pensato che gli mancasse un po’ di intelligenza, di cultura e, soprattutto, di narrazione di gente comune; se siete attivist*queer che si prendono molto sul serio e avete voglia di un po’ di relax; se non avete familiarità con il mondo LGBT; se ce l’avete fin troppo; se credete che le differenze di genere abbiano fondamenti biologici; se vi sentite dei freak, o dei “diversi” e avete bisogno di una storia di normale quotidianità; se vi sentite anche troppo normali; se amate il cinema; se vi sentite poco colte a mettere i tacchi, ma ogni tanto vorreste; se ancora non avete capito la differenza fra bisessuale e pansessuale; se confondete la castità con l’asessualità; se sapete già tutto e volete farvi una chiacchierata con un’autrice che sa un sacco di altre cose (perché, sì, leggere questo libro è come sedersi a chiacchierare con l’autrice), ecco, leggete questo libro. E poi regalatelo a vostra madre, vostro padre, vostra nonna.

Conosci l'autore

Foto di Chiara Sfregola

Chiara Sfregola

1987

È pugliese di nascita e romana di adozione. Ha studiato al Centro Sperimentale  di Cinematografia, diplomandosi in produzione, dopo una laurea in Economia. Nel 2013 inizia la sua attività di scrittura sul sito Lezpop.it con la rubrica diracconti Due camere e cucina. A partire dal 2014, sempre su Lezpop, cura la rubrica cult Camera Single, diventata nel 2016 un libro. Vive e lavora a Roma, dove si occupa della produzione di serie televisive. Si interessa di femminismo e questioni LGBT.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore