Perché tutti leggono libri Cosy Crime?

Cosa succede quando un tranquillo paesino di provincia si scopre pieno zeppo di misteri e segreti inconfessabili? Oppure quando un’insospettabile signora in pensione si rivela la più brillante dei detective?
Benvenuti nel mondo del Cosy Crime. Dai classici di Agatha Christie ai romanzi bestseller di Richard Osman, questo sottogenere non ha mai smesso di conquistare i lettori con gialli intelligenti, mai troppo cupi e in cui la suspense va sempre a braccetto con una buona dose di humour.
Ecco 5 ottimi motivi per immergersi nel genere del Cosy Crime e scoprire i migliori libri da leggere!

1. Perché è un genere che non passa mai di moda
Dai gialli leggendari di Agatha Christie ai nuovi autori cult che spopolano oggi, il Cosy Crime è un genere che non perde mai il suo fascino. Indagini intriganti, atmosfere irresistibili e detective fuori dagli schemi.
Perché i gialli Cosy Crime sono sempre la scelta giusta per i lettori che amano avventurarsi nel mistero…ma senza troppa tensione!

2. Perché non sempre i migliori detective sono dei professionisti
Dimenticate poliziotti in giacca e cravatta e profiler navigati: nel Cosy Crime a risolvere i casi sono vecchiette inarrestabili, arzilli pensionati, investigatori improvvisati …insomma gente comune con un talento naturale per i guai (e per la deduzione).
Perché chi ha detto che per scoprire la verità serva un distintivo?

3. Perché un mistero inaspettato può anche far sorridere
Dialoghi fulminanti, investigatori sopra le righe e situazioni paradossali. Nel Cosy Crime l’umorismo si mescola spesso alla suspense, regalando storie leggere e intelligenti e dimostrando che anche le indagini all’apparenza più serie possono strappare un sorriso.
Perfetti per chi ama il giallo e i colpi di scena, ma senza prendersi troppo sul serio!

4. Perché anche gli animali possono risolvere i crimini
Chi ha detto che solo gli umani sanno risolvere i misteri? Alcuni dei migliori Cosy Crime hanno per protagonisti felini sornioni, cani detective dal fiuto infallibile e persino volatili pettegoli, sempre pronti a smascherare il colpevole.
Gialli che aggiungono un pizzico di tenerezza e magia alle indagini, per i lettori che amano i misteri…e gli amici a quattro zampe

5. Perché è un genere che funziona, anche sullo schermo
Se hai adorato serie come Miss Marple e I delitti del BarLume, amerai (forse anche di più) i romanzi che hanno dato vita a questi mondi. Con le sue atmosfere curate, i suoi personaggi indimenticabili e un ritmo che tiene "incollati" infatti il Cosy Crime si presta perfettamente agli adattamenti sul piccolo e grande schermo.
Perfetti per i lettori che non possono resistere al fascino delle storie originali!
Il fascino senza tempo del Cosy Crime
Intrigante come un thriller, familiare come una storia di provincia, pieno di personaggi eccentrici e ironici e, soprattutto, avvolgente come una buona tazza di tè. Niente serial killer efferati o inseguimenti mozzafiato: il Cosy Crime è il genere giallo perfetto per chi ama i misteri, ma senza “stressarsi” troppo.
Nato già con i classici immortali di Agatha Christie e di Georges Simenon e perennemente alla ribalta delle classifiche letterarie (il successo dei libri di Marco Malvaldi, Alice Basso, Alessia Gazzola e Richard Osman, d’altra parte, insegna!) questo sottogenere del giallo si contraddistingue per ambientazioni suggestive, spesso in piccoli villaggi o comunità dove tutti si conoscono, investigatori amatoriali (pensionati, scrittori, bibliotecari, vecchiette argute o semplici curiosi con un talento per la deduzione) e soprattutto un tono leggero e mai esplicitamente cruento.
Non è quindi un caso che negli ultimi anni il genere del Cosy Crime abbia conosciuto un vero boom, grazie anche a nuove serie di successo e adattamenti televisivi amatissimi, da I delitti del BarLume a Miss Marple (in attesa dell’imminente trasposizione Netflix del Club dei delitti del giovedì!).
Un mix perfetto di suspense, leggerezza e atmosfera, che ha fatto la storia della letteratura e continua a conquistare lettori. Per cui, se cercate gialli senza troppa tensione, brillanti e coinvolgenti, è il momento perfetto per scoprire il genere che sta appassionando sempre più lettori!
Perché non serve sempre una pistola per risolvere un mistero…a volte basta una tazza di tè e un buon intuito