L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Sono anni che vedi il nome di Zerocalcare in libreria, ma non hai mai letto niente di suo? Tutti i tuoi amici parlano della sua serie animata su Netflix, Strappare lungo i bordi, e pensi che sia ora di saperne di più? Lo leggi abitualmente, ma non sai bene quali titoli ti mancano o è più importante leggere?
Allora questa breve guida è fatta apposta per te!
Il viaggio di Zerocalcare in Iraq, la fotografia di un momento geopolitico preciso, spesso trascurato dall'assordante indifferenza occidentale
Questo libro a fumetti è la fotografia di un momento geopolitico preciso, in cui un manipolo di persone si oppone allo strapotere di chi chiama “terrorismo” ogni tentativo di resistenza, mentre gli assetti di potere cambiano lentamente, e il sogno del confederalismo democratico in un pezzetto troppo spesso dimenticato di Mesopotamia rischia di svanire per sempre, nell’indifferenza assordante dell’Occidente
Storie che raccontano, attraverso le immagini, la disarmante realtà di una generazione intera
Il catalogo della mostra che il MAXXI di Roma ha dedicato a Zerocalcare nel 2019
Locandine, copertine di dischi, approfondimenti e materiale prodotto dall’autore in questi anni che ripercorrono quindici anni di carriera, dai fumetti politici alle locandine punk, dai non reportage alle storie più pop. In questo catalogo ufficiale troviamo quattro storie a fumetti inedite, immagini rare o mai viste, e interventi critici di Loredana Lipperini, Francesca Romana Elisei, Claudio Calia, Oscar Glioti e dello stesso Zerocalcare. Un’edizione preziosa per chiunque ami e voglia conoscere meglio il più famoso e poliedrico autore di fumetti dell’ultimo decennio.
Le raccolte delle storie brevi di Zerocalcare sono un viaggio nel percorso artistico dell’autore, che parte da racconti umoristici per arrivare a storie di critica sociale sui grandi temi della nostra società
Zero, 27 anni, vive a Rebibbia, fa l'illustratore e si arrabatta con altri lavoretti. A casa lo aspetta la sua coscienza critica: un Armadillo che con conversazioni al limite del paradossale lo aggiorna su cosa succede nel mondo. La sua vita viene sconvolta dalla notizia della morte di Camille, suo amore adolescenziale, che lo costringe ad affrontare, con il suo spirito dissacrante, i dubbi e la mancanza di certezze della sua generazione di "tagliati fuori".
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore