Dopo il botto. Catalogo della mostra (Milano, 17 dicembre 2022-23 aprile 2023). Ediz. a colori - Zerocalcare - copertina
Dopo il botto. Catalogo della mostra (Milano, 17 dicembre 2022-23 aprile 2023). Ediz. a colori - Zerocalcare - 2
Dopo il botto. Catalogo della mostra (Milano, 17 dicembre 2022-23 aprile 2023). Ediz. a colori - Zerocalcare - 3
Dopo il botto. Catalogo della mostra (Milano, 17 dicembre 2022-23 aprile 2023). Ediz. a colori - Zerocalcare - 4
Dopo il botto. Catalogo della mostra (Milano, 17 dicembre 2022-23 aprile 2023). Ediz. a colori - Zerocalcare - 5
Dopo il botto. Catalogo della mostra (Milano, 17 dicembre 2022-23 aprile 2023). Ediz. a colori - Zerocalcare - copertina
Dopo il botto. Catalogo della mostra (Milano, 17 dicembre 2022-23 aprile 2023). Ediz. a colori - Zerocalcare - 2
Dopo il botto. Catalogo della mostra (Milano, 17 dicembre 2022-23 aprile 2023). Ediz. a colori - Zerocalcare - 3
Dopo il botto. Catalogo della mostra (Milano, 17 dicembre 2022-23 aprile 2023). Ediz. a colori - Zerocalcare - 4
Dopo il botto. Catalogo della mostra (Milano, 17 dicembre 2022-23 aprile 2023). Ediz. a colori - Zerocalcare - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 107 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dopo il botto. Catalogo della mostra (Milano, 17 dicembre 2022-23 aprile 2023). Ediz. a colori
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Un acuto osservatore della realtà che ci restituisce una descrizione profonda, acuta e mai banale del mondo attuale e di noi stessi facendoci sentire meno soli e, strappandoci un sorriso, anche dei più leggeri.» - Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura Comune di Milano


Il catalogo della grande mostra di Zerocalcare alla Fabbrica del vapore di Milano (17 dicembre 2022 – 23 aprile 2023) è stato curato da Oscar Glioti e contiene, dopo un testo introduttivo di LRNZ, centinaia di disegni, moltissimi dei quali rari e poco noti, che mappano la straordinaria produttività di uno degli autori di fumetti più importanti del nostro tempo. Contiene anche la versione aggiornata della cronologia 1999-2022 (scritta da Oscar Glioti) che contestualizza Zerocalcare con una precisione dolorosamente chirurgica.

Dettagli

13 febbraio 2023
192 p., ill. , Rilegato
9788832738360

Valutazioni e recensioni

  • Warlock
    Il botto: quando il cambiamento esplode tra le righe

    Questo è un libro che è capace di mescolare profondità e leggerezza in un modo unico. La storia ci catapulta in un’esperienza che sembra partire da un fatto apparentemente insignificante, ma che pian piano si trasforma in qualcosa di molto più grande e sorprendente. Come sempre, Zerocalcare ci regala un viaggio attraverso le sue riflessioni, i suoi dubbi e le sue paure, ma lo fa con il suo stile inconfondibile, che sa essere tanto pungente quanto affettuoso. Questa volta, il fumetto si concentra su un evento che segna un prima e un dopo, un "botto" che lascia il segno e che è al centro di una trama che esplora le conseguenze inaspettate di un cambiamento radicale. Non voglio rivelare troppo, ma posso dire che la storia, pur partendo da una base apparentemente personale e intima, si allarga e si intreccia con tematiche universali, come l’impatto delle scelte nella vita, la ricerca di un senso in un mondo che sembra non offrirlo mai, e la difficoltà di trovare un equilibrio tra il desiderio di agire e la paura delle ripercussioni. Un altro elemento che mi ha colpito molto è la sua capacità di esplorare il conflitto interiore con una sincerità rara. Zerocalcare, come sempre, non ha paura di mettersi in gioco, di affrontare le sue contraddizioni e di mostrarle al lettore. Il risultato è un libro che non solo intrattiene, ma che costringe anche a riflettere su se stessi e sulle proprie scelte. Si ride molto, certo, ma si riflette anche, spesso in modo inatteso. Se dovessi riassumere Il botto in poche parole, direi che è un’opera che non solo diverte, ma che riesce a sorprendere, a spiazzare, e a farci guardare al nostro mondo con occhi diversi. L'autore non offre risposte facili, ma invita il lettore a interrogarsi, a mettersi in discussione e a considerare che, a volte, il cambiamento che ci spaventa è anche quello che ci definisce. Se amate l’autore o se non lo conoscete ancora, Il botto è un libro che merita sicuramente di essere letto.

  • nick

    Perfetta rappresentazione della mostra di Milano

Conosci l'autore

Foto di Zerocalcare

Zerocalcare

1983, Arezzo

Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech, è un fumettista italiano. Realizza i suoi primi lavori appena dopo il le scuole superiori realizzando un racconto a fumetti delle giornate del G8 di Genova del 2001. Ha collaborato con il quotidiano «Liberazione» e con le riviste «Carta», «Repubblica XL» e «Internazionale». Del 2011 è il suo primo libro a fumetti, La profezia dell’armadillo, pubblicato prima da Edizioni Graficart e poi da Bao Publishing che continuerà a pubblicare i libri seguenti, come Un polpo alla gola (2012), Ogni maledetto lunedì su due (2013), Dodici (2013), Dimentica il mio nome (2014), L'elenco telefonico degli accolli (2015), Kobane calling (2016), Macerie prime (2016), La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail