Per quanto io possa aver apprezzato la scorrevolezza di questo libro, devo ritenermi delusa. Mi aspettavo di più da Miss Bee. Partiamo dagli aspetti positivi: la protagonista è in gamba, e in generale anche gli altri personaggi mi sono piaciuti abbastanza, ben descritti e vari. Inoltre, la scrittura è scorrevole, complici i molti dialoghi e i capitoli non troppo lunghi. Veniamo alle dolenti note, però. La parte di soluzione dell'indagine mi è parsa caotica, affrettata e poco chiara: la protagonista non sembra una scaltra detective e cambia facilmente opinione. In aggiunta, di lei non ho apprezzato i suoi repentini cambi di atteggiamento e pensiero nei riguardi dell'uno o dell'altro personaggio. Ad ogni modo è un romanzo che si lascia leggere, voglio sperare che abbia tracciato i primi abbozzi per una serie sempre più avvincente!
Miss Bee e il cadavere in biblioteca
Ambientata nel mondo patinato e decadente dell'aristocrazia britannica al risveglio dall'incubo della Prima Guerra Mondiale, tra seducenti visconti e detective che sognano di tagliar loro la testa come nella rivoluzione francese, questa avventura di Miss Bee è una frizzante e incantevole combinazione di suggestioni – da Agatha Christie a Downton Abbey, dai romanzi di Frances Hodgson Burnett fino a Bridgerton – cui si aggiunge l'inconfondibile unicità del tocco di Alessia Gazzola.
«L'autrice dell'Allieva torna con Miss Bee e il cadavere in biblioteca, primo capitolo di una nuova serie, fra Agatha Christie e Jane Austen. E con un'eroina che il lieto fine prima che con un uomo, lo cerca con se stessa.» - Liliana di Donato, Donna Moderna
Londra, anni Venti del Novecento. Beatrice Bernabò, detta Miss Bee, è una ventenne italiana che vive nella capitale inglese da qualche anno. Insieme alle sorelle, Beatrice si è trasferita al seguito del padre Leonida, docente di italianistica all'Università. Il mandato del padre gode della protezione dell'ambasciatore italiano in UK, che non può che essere fascista. Invitata a cena dalla nobile dirimpettaia, Mrs Ashbury – vedova e madre di un unico e affascinante figlio, il conturbante Christopher detto Kit – Beatrice si trova suo malgrado in mezzo a un giallo che è al contempo un triangolo amoroso: se non è colpevole l'uno, lo è l'altro. Ma lei di chi è innamorata, dell'uno o dell'altro?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:11
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
L.C. 10 novembre 2025
-
luca 10 novembre 2025Avvolgente
Mi è piaciuto questo giallo. Semplice, pulito, veloce. La storia mi ha avvolto subito e ha acceso l’interesse dalla prima all’ultima pagina.
-
aquila 05 novembre 2025decisamente sopravvalutato
Sicuramente facile da leggere ma complessivamente insignificante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it