La gatta ha visto tutto - Dolores Hitchens - copertina
La gatta ha visto tutto - Dolores Hitchens - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 184 liste dei desideri
La gatta ha visto tutto
Disponibilità immediata
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

La prima avventura di Miss Rachel, investigatrice dilettante, e della sua inseparabile gatta Samantha, coppia ideata da Dolores Hitchens, i cui gialli «meritano di essere riscoperti specialmente alla luce della letteratura poliziesca femminile e dei cat mysteries contemporanei» (Joyce Carol Oates).


Miss Rachel Murdock, un'anziana signora, è l'investigatrice dilettante, coadiuvata dal burbero tenente Mayhew. Una mattina di tranquilla routine, riceve una chiamata dalla nipote Lily. Questa le chiede di venirle in aiuto nella città dove abita, senza dire il perché. La zia parte subito. Porta con sé la gatta Samantha, felino accudito con particolare cura perché ha ereditato la fortuna della bizzarra zia Agatha. A Miss Rachel la nipote non piace troppo, la classica mela caduta lontana dall'albero, priva dell'eleganza e dell'intelligenza di famiglia. Appena arrivata viene accolta dalla nipote con vaghezze e frasi futili, la pensione in cui vive si presenta molto misera e con una atmosfera vagamente sinistra, gli altri inquilini sembrano misteriosi, se non minacciosi. Così tutto precipita senza apparente motivo. Lily viene improvvisamente uccisa, nella stessa stanza in cui anche Rachel, avvelenata e priva di coscienza, rischia di morire, sotto gli occhi della gatta. Nella scena insanguinata entra il tenente Mayhew, quanto di più lontano si possa immaginare dalla quieta raffinatezza di Rachel. La coppia così assortita non potrebbe mai raggiungere l'obiettivo senza decifrare i messaggi della gatta Samantha. «C'era qualcosa di strano... di strano e di diverso nella gatta». Dolores Hitchens, pioniera della domestic suspense, si rivela abilissima nel trascinare il lettore nella sua trama. Una serie di novità interessanti fa risaltare il suo modo di narrare: gli indizi, tipicamente disseminati ovunque, sono mimetizzati nella agile naturalezza degli avvenimenti; due voci (dei protagonisti) fuori campo commentano i fatti ex post. Infine il colpo di genio della gatta, enigmatica testimone, che rende indimenticabile questo romanzo, il primo di una serie di dodici libri. Introduzione di Joyce Carol Oates.

Tropes e temi

Dettagli

17 ottobre 2023
360 p., Brossura
The cat saw murder
9788838945939

Valutazioni e recensioni

  • Stefania

    Un giallo carino, scorre velocemente, ma in tutta onestà avrei preferito che la vecchietta e la sua gatta fossero più protagoniste, non amo molto i gialli in cui si segue il racconto dal punto di vista dei poliziotti e in questo viene dato eccessivo spazio alle indagini del tenente, che non suscita neanche simpatia.

  • Sparkle

    Giallo molto carino e divertente, la vecchia Miss Rachel è un personaggio irresistibile.

  • Ciro
    Avvincente

    Giallo coinvolgente, tiene il lettore incollato sino alla risoluzione del caso.

Conosci l'autore

Foto di Dolores Hitchens

Dolores Hitchens

1907, San Antonio

Dolores Hitchens è stata un'autrice statunitense. Ha pubblicato tra il 1938 e la morte un gran numero di romanzi, quasi tutti gialli e sotto diversi pseudonimi. Spesso i suoi romanzi hanno dato vita a serie, come i dodici «misteri della gatta» (1939-1956). Sellerio ha pubblicato La gatta ha visto tutto (2023) e La gatta ha dato l'allarme (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail