Per lettori forti

Celebrity Book Club

Cosa leggono le celebrità

"Over the course of my lifetime, books have helped me know that I'm not alone, even when I'm at my loneliest." Oprah Winfrey

Proprio Oprah Winfrey nel 1996 apriva le porte, durante il suo omonimo show, al mondo dei libri e dei consigli letterari, trasformando un atto privato come la lettura in qualcosa di pubblico. Da allora molte star internazionali hanno fondato il loro personale book club, da Reese Whiterspoon a Emma Watson, da Dua Lipa a Dakota Johnson. Un format che accontenta un po’ tutti: dai lettori forti sempre in cerca di consigli per orientarsi nel vasto panorama dei libri in uscita o in cerca di chicche poco note, all’industria editoriale lieta della risonanza e del successo di vendite che di norma accompagnano le segnalazioni delle celebrity.

Scopriamo insieme alcuni di questi book club e quali sono i loro consigli di lettura...

Oprah's Book Club

Soprannominata negli Stati Uniti la "Regina di tutti i media", Oprah Winfrey è considerata tra le donne più potenti al mondo. Dal 1996 il suo Book Club incoraggia i lettori a scoprire nuovi autori e libri che ispirino conversazioni tra appassionati.

All the Way to the River
di Elizabeth Gilbert

“It’s a journey of forgiveness and healing that could only be written by a writer as exceptional as this one.”

Reese Witherspoon's Book Club

Dal 2017 l'attrice premio Oscar Reese Witherspoon ogni mese sceglie un libro con una donna al centro della storia. Dai thriller ai romance, c'è un libro per ogni stato d'animo e ogni tipo di lettore tra gli oltre 100 titoli consigliati nella sua lista

The Phoenix Pencil Company
di Allison King

"A reclusive coder uncovers a legacy of magic, espionage, and family secrets"

Belletrist Book Club

Una online reading community fondata nel 2017 dall'attrice Emma Roberts e dalla produttrice Karah Preiss per rispondere alla più classica delle domande: what are you reading?

Finding Grace
di Loretta Rothschild

"A love story that explores the price of a new beginning, how the ghosts of our past shape our future, and whether redemption can be found in the wreckage of what we've lost"

Dua Lipa's Book Club

La cantautrice Dua Lipa condivide con il suo pubblico l'amore per la lettura dal 2022, quando ha fondato il Service95 Book Club, dove consiglia i libri che legge e ne approfondisce i contenuti.

The Trees
di Percival Everett

"It’s Percival at his very best – delivering one-liners that will make you howl with laughter, while simultaneously punching you in the gut"

Dakota Johnson's Book Club

L'attrice Dakota Johnson ha di recente fondato il TeaTime Book Club, una community per tutti coloro che, quando leggono, si lasciano completamente rapire dalla storia e amano "fall down the rabbit hole"

The Dilemmas of Working Women
di Fumio Yamamoto

"This sharp short story collection examines the lives of working Japanese women across contemporary society and will rattle your brain and heart"

Un mondo di influencer

In un momento storico in cui le emozioni e i pensieri vengono condivisi con gli altri come mai in precedenza, non stupisce che la risonanza dei celebrity book club continui ad essere molto alta e che i consigli veicolati da celebrità come Reese Witherspoon, Emma Roberts, Shonda Rhymes, Kaia Gerber o Dakota Johnson diventino successi immediati, muovendo le vendite in modo consistente.

 

Che sia una mossa radical chic per darsi un tono, nasca dalla voglia di emulazione o da un sincero desiderio di trovare ispirazione per la prossima lettura, affidarsi al consiglio di una celebrità continua ad essere una prassi diffusa. A cui si è affiancata negli ultimi anni la popolarità delle comunità digitali, prima fra tutte il #BookTok, fenomeno social che influenza massivamente le scelte di lettura soprattutto dei giovani e, in misura altrettanto significativa, tutto il mondo editoriale.