Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson - copertina
Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1389 liste dei desideri
Letteratura: Australia
Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Giocando con il Decalogo del giallo perfetto scritto da Ronald Knox nel 1929, Benjamin Stevenson rivisita i classici à la Conan Doyle e Agatha Christie con un twist: l’ironia di Cena con delitto (Knives Out). E costruisce un giallo teso e fulminante, che trascina il lettore in un intrigo micidiale.

Mai riunire la famiglia Cunningham sotto lo stesso tetto. Hanno tutti un grosso segreto.

«Un romanzo originalissimo, attuale nella scrittura ma classico nel genere, intelligente e avvincente nella trama a cui potete abbinare, per gioco, il film che preferite!» - Pier Francesco Fusari


A Ernie Cunningham le riunioni di famiglia non sono mai piaciute. Di sicuro c’entra il fatto che tre anni prima ha visto suo fratello Michael sparare a un uomo e lo ha denunciato, un oltraggio che non gli è ancora stato perdonato. Perché i Cunningham non sono una famiglia come le altre. C’è solo una cosa che li unisce: hanno tutti ucciso qualcuno. Ora hanno deciso di ritrovarsi per un’occasione speciale: trascorreranno un fine settimana in un resort di montagna per festeggiare l’uscita di prigione di Michael. Ma i Cunningham non sono tipi da stare in pantofole davanti al caminetto. Il giorno dell’arrivo di Michael, viene trovato il cadavere di un uomo. Ha le vie respiratorie ostruite dalla cenere, come se fosse morto in un incendio, ma non ha ustioni sul corpo. Mentre una bufera si abbatte sul resort isolandolo e la polizia brancola nel buio, spetterà a Ern capire se il colpevole è uno dei suoi familiari, prima che vengano uccisi tutti.

Tropes e temi

Dettagli

11 ottobre 2022
384 p., Brossura
Everyone in my family has killed someone
9788807035197

Valutazioni e recensioni

  • JANKA
    Un giallo classico con ironia forzata

    Trattasi di un racconto che ammicca chiaramente ai classici del giallo alla Agatha Christie: personaggi riuniti in un unico luogo isolato, morti misteriose, un investigatore improvvisato che cerca di dipanare la matassa, e una narrazione che si costruisce per accumulo di indizi e sospetti. Chi ama questo tipo di impostazione troverà senza dubbio pane per i suoi denti, con l'aggiunta di una voce narrante originale e fuori dagli schemi. Il protagonista, Ernest, è un autore di manuali su come scrivere gialli, e finisce coinvolto in un vero e proprio mistero familiare, circondato da parenti che – come il titolo suggerisce – hanno tutti qualcosa da nascondere. La struttura del romanzo è volutamente autoreferenziale, con continui richiami alle regole del genere e una promessa di “gioco leale” da parte dell’autore, ovvero che ogni elemento utile alla soluzione verrà fornito in modo trasparente. Questa promessa, tuttavia, non viene rispettata fino in fondo. Alcuni indizi chiave vengono mascherati sotto strati di ironia e digressioni, che se da un lato rendono il romanzo brillante e diverso dai soliti gialli, dall’altro rischiano di irritare il lettore più attento (come il sottoscritto), dando la sensazione che l’autore nasconda carte importanti dietro il velo dell’umorismo e/o per portarti fuori strada. Nonostante questo, la trama si regge bene: l’assassino si può intuire con largo anticipo, ma il come e il perché rimangono avvolti nel mistero fino alla fine, mantenendo viva la tensione narrativa. Il meccanismo complessivo funziona, e l’opera si distingue per originalità pur restando saldamente ancorata alla tradizione del genere. In definitiva, un giallo riuscito, intelligente e diverso, che però si prende qualche libertà di troppo nel patto col lettore. Voto: 4 su 5.

  • Serena
    Avvincente

    Ho letto questo libro sotto consiglio di un'amica (che anche a lei è piaciuto un sacco) e devo dire che ha scalato la classifica dei miei libri preferiti. La lettura è scorrevole e per niente pesante, non si perde in dettagli (come fanno alcuni gialli) ed è comico nella sua tragicità. Ti trascina dall'inizio alla fine. Super consigliato!

  • Martina
    Super consigliato

    Un giallo che non sembra un giallo. ogni personaggio della famiglia del protagonista ha dei segreti che vuole restino tali (compreso il protagonista). la lettura è veloce, scorrevole e intrigante. Super consigliato per l'estate in arrivo!

Conosci l'autore

Foto di Benjamin Stevenson

Benjamin Stevenson

Benjamin Stevenson è uno stand-up comedian e autore australiano. Insieme al fratello gemello forma il duo comico The Stevenson Experience, amatissimo e incoronato come il duo più divertente in Australia. Si è esibito più volte su abc, Channel 10 e The Comedy Channel. Accanto alla carriera di comico, Benjamin ha deciso di portare avanti anche quella di scrittore. I suoi romanzi sono in corso di traduzione in tutto il mondo.Con Feltrinelli ha pubblicato Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno (2022), Tutti su questo treno sono sospetti (2024), Tutti hanno dei segreti a Natale (2024).Fonte immagine: Feltrinelli Editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore