Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione:
La comicità di Chiara Moscardelli sbarca sul Lago Maggiore per creare un nuovo, irresistibile personaggio femminile, che travolge il giallo italiano.
«Olga è una che gli uomini li “sottomette” non con moine e lusinghe ma con un pugno ben dato. E che basta a se stessa. Il nuovo giallo della scrittrice romana (e la sua protagonista) è molto più dark che rosa.» – Elena Masuelli, La Stampa
Fa disegni sulla pelle per coprire i ricordi o per fissarli, sa usare qualunque tipo di arma e conosce ogni tecnica di sopravvivenza. Ma con gli uomini è una frana, anzi li tiene proprio alla larga. È convinta che sarà sempre sola, ma forse sta per essere smentita.
Olga ha trentanove anni, abita in un paese al confine con la Svizzera ed è ossessionata dalla paura di perdere la memoria, com'è successo a sua madre. È stata lei a chiamarla come la Čechova, ma se l'allieva di Stanislavskij era corteggiatissima, Olga ha sempre diffidato dei maschi. «La tatuatrice che cancella i brutti ricordi», l'ha definita il «Corriere», dando una sgradita notorietà proprio a lei, cresciuta isolata come aveva deciso suo padre, che l'ha iniziata all'arte del combattimento. Quando scompare Melinda, un'amica milanese tatuata anni prima, Olga si getta nella sua ricerca. Cosí incontra l'attraente giornalista Gabriele Pasca, che sovverte ogni sua certezza sui sentimenti. Per scoprire che cosa si cela dietro le sparizioni di diverse donne, Olga dovrà sfuggire a un uomo spietato che la insegue. Un uomo con una piovra tatuata sul collo.
Lettura scorrevole e trama avvincente, piaciuto
Scrittura scorrevole, storia abbastanza avvincente, simpatico, ma non frivolo. Chiara Moscardelli delinea bene i personaggi senza perdersi in troppe divagazioni, intorno alla protagonista c’è una comunità secondaria variopinta che aggiunge un pizzico di sale alla vicenda. Ci sono molte citazioni dal mondo cinematografico che rendono la narrazione ancora più accattivante. La protagonista grazie alle vicende in cui si ritrova implicata scopre qualcosa di se stessa che non aveva mai avuto il coraggio di affrontare attuando una crescita personale non indifferente.
Una lettura che non mi ha convinta del tutto soprattutto per il finale. Nonostante ciò ho trovato la storia piacevole e divertente.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore