Con la giusta energia. Petrolio, gas naturale, carbone, idroelettrico, solare, eolico, nucleare, idrogeno, geotermico. Perché è importante sapere di cosa stiamo parlando
Dettagli
Descrizione
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi è stato molto utile nel comprendere i lati positivi ed i lati negativi, legati all’ambiente, dei diversi tipi di energia. Sulla strada per comprendere cosa poter fare per ridurre le emissioni di CO2, questo libro, mi ha aiutato a capirne di più.
In questa brillante pubblicazione l’autore guida il lettore nel complesso mondo dell’energia e della transizione energetica, argomenti di cui tutti parlano spesso muovendosi, tuttavia, da idee sedimentate o da evidenti prese di posizione. Non è il caso di questo libro, nel quale l’autore assume un debito distacco e analizza in modo oggettivo le varie soluzioni in nostro possesso. Il merito di quest’opera è di mettere tutte le fonti di energia, primarie e secondarie, fossili e rinnovabili sullo stesso piano e di valutarne i pro e i contro, mettendo bene in evidenza che non esiste la fonte di energia miracolosa che ci salverà nei prossimi anni ma che si deve ragionevolmente parlare (e pensare) in termini di mix energetico. Estremamente accattivanti le infografiche disponibili che riassumono in modo chiaro i concetti chiave esposti e molto buona la bibliografia per gli approfondimenti dei temi desiderati. Si tratta di uno dei migliori libri che abbia mai letto sulla questione energetica; è una mia speranza poter disporre tra qualche anno di una versione aggiornata e rinnovata del testo, dato l’argomento attuale e la chiarezza espositiva che rende il tutto gradevole e piacevole.