Con la giusta energia. Petrolio, gas naturale, carbone, idroelettrico, solare, eolico, nucleare, idrogeno, geotermico. Perché è importante sapere di cosa stiamo parlando - Simone Angioni - copertina
Con la giusta energia. Petrolio, gas naturale, carbone, idroelettrico, solare, eolico, nucleare, idrogeno, geotermico. Perché è importante sapere di cosa stiamo parlando - Simone Angioni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Con la giusta energia. Petrolio, gas naturale, carbone, idroelettrico, solare, eolico, nucleare, idrogeno, geotermico. Perché è importante sapere di cosa stiamo parlando
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quali sono i tipi di energia nel mondo? Quanta ne consumiamo, da dove viene e quanta ne consumeremo nei prossimi anni? Esiste una fonte energetica "migliore" delle altre? Elettricità, combustibili, biomasse sono costantemente al centro di dibattiti e confronti, saranno un tema centrale nel nostro futuro e in quello dei nostri figli, eppure non è sempre facile ottenere informazioni attendibili, e dunque orientarsi. Questo libro presenta, con un linguaggio sempre chiaro e comprensibile e un ricco apparato visuale, una panoramica delle fonti esistenti, ipotizzando fra l'altro gli scenari del futuro prossimo. Petrolio, gas naturale, carbone, uranio, vento... Ogni fonte di energia è valutata tramite parametri standard che permettono un rapido e semplice confronto. In ogni capitolo è sviluppato il principio di funzionamento della fonte energetica, la sua storia e le motivazioni più importanti che condizionano la valutazione dei parametri. Lo scopo finale è fornire al lettore la consapevolezza di cosa comporti scegliere una fonte piuttosto che un'altra, così da aiutarlo a interpretare con maggior cognizione le dichiarazioni sui media, le prospettive geopolitiche e gli aspetti di un futuro che sta già bussando alle nostre porte e che, lo si voglia o meno, riguarda tutti noi.

Dettagli

19 maggio 2022
288 p., ill. , Brossura
9788858040157

Valutazioni e recensioni

  • Camillik
    Ben fatto

    Mi è stato molto utile nel comprendere i lati positivi ed i lati negativi, legati all’ambiente, dei diversi tipi di energia. Sulla strada per comprendere cosa poter fare per ridurre le emissioni di CO2, questo libro, mi ha aiutato a capirne di più.

  • Fiorano
    Giusta energia e giuste consididerazioni

    In questa brillante pubblicazione l’autore guida il lettore nel complesso mondo dell’energia e della transizione energetica, argomenti di cui tutti parlano spesso muovendosi, tuttavia, da idee sedimentate o da evidenti prese di posizione. Non è il caso di questo libro, nel quale l’autore assume un debito distacco e analizza in modo oggettivo le varie soluzioni in nostro possesso. Il merito di quest’opera è di mettere tutte le fonti di energia, primarie e secondarie, fossili e rinnovabili sullo stesso piano e di valutarne i pro e i contro, mettendo bene in evidenza che non esiste la fonte di energia miracolosa che ci salverà nei prossimi anni ma che si deve ragionevolmente parlare (e pensare) in termini di mix energetico. Estremamente accattivanti le infografiche disponibili che riassumono in modo chiaro i concetti chiave esposti e molto buona la bibliografia per gli approfondimenti dei temi desiderati. Si tratta di uno dei migliori libri che abbia mai letto sulla questione energetica; è una mia speranza poter disporre tra qualche anno di una versione aggiornata e rinnovata del testo, dato l’argomento attuale e la chiarezza espositiva che rende il tutto gradevole e piacevole.

Conosci l'autore

Foto di Simone Angioni

Simone Angioni

Simone Angioni si definisce “un chimico con la passione della divulgazione scientifica”. Questa sua passione l’ha portato a conseguire un’ottima visibilità sui social network, in particolare su Instagram, dove parla spesso di tematiche legate alla scienza, con particolare riferimento agli argomenti che interessano le persone e “la vita di tutti i giorni”.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail