Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
un testo esaustivo per chi si approccia al tema per la prima volta; un testo utile per approfondire alcune tematiche anche per chi ha già una buona infarinatura di base
📒“[…] solo alla fine degli anni Sessanta la Corte costituzionale dichiarò illegittimo l'articolo 559 del Codice penale, che puniva unicamente l'adulterio della moglie; solo nel 1981 venne abrogata la rilevanza penale della causa d'onore e venne abolito il «matrimonio riparatore» che prevedeva la cancellazione del reato di violenza nel caso in cui lo stupratore anche di una minorenne accettasse di sposarla. 📒E giustizia per tutti, Il Post COSE Spiegate bene ~ Iperborea Un libro bello che chiarisce gli ambiti e gli aspetti della Giustizia.
Argomento estremamente interessante, ma non sempre di facile comprensione. Questo libro spiega diverse cose e fa un po' di chiarezza su come funzioni - e talvolta non funzioni - la Giustizia in Italia. Molto apprezzato l'intervento di Carlo Lucarelli. Lettura consigliata.
Da giurista penso che questo libro sia un manuale di istruzioni indispensabile per tutti: per chi non mastica conoscenze di diritto e anche per chi del diritto è un esperto, o presunto tale. Accurato, preciso, chiaro e mai pesante. Ottimo lavoro, davvero!