€ 17,00 € 17,90 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
23 giugno 2022
270 p., Brossura
9788894830538

Descrizione

Quando si parla di “transfemminismo” spesso non si riesce a riportare la complessità del mondo di cui si sta parlando. Se poi la scena di cui si parla è quella proletaria dei bassifondi di mezza Europa lo spettacolo è assicurato! Sboccata, irriverente, anarchica: con Diventare cagna, Itziar Ziga dà sfogo alla voce delle ultime e degli ultimi, del femminismo da strada, delle reiette e dei prostituti, sputando in faccia a ogni perbenismo, progressista o conservatore che sia. Le cagne se la ridono dei codici dei ricchi, dei borghesi, ma anche del gay riconvertito in caporeparto o della lesbica discreta e laboriosa. Itziar Ziga e le sue cagne latrano sguaiatamente delle loro borse di Prada mezze vuote e delle loro facce spaventate di fronte alla crisi. Le cagne la cavalcano la crisi, perché la crisi è l’unico stile di vita che conoscono. A distanza di più di dieci anni dalla sua prima pubblicazione in lingua spagnola, torna in Italia Diventare cagna, il libro-manifesto che ha ispirato migliaia di persone in tutto il mondo.

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 4/5
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

La storia di chi si ribella al falso perbenismo e si appropria della propria storia e di quella di altre compagne. Racchiude in se la forza della rivendicazione e del coraggio, della autocostruzione e della decostruzione strutturale di una società. Colpisce l'utilizzo di una terminologia cruda che rispecchia l'energia necessaria alla autodeterminazione e ricostruzione di se, ma anche utile alla ricostruzione del movimento femminista.