Infanzia
Dettagli
Descrizione
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con immensa dolcezza, Gorkij traccia il ritratto delle sue lunghe giornate d'infanzia passate ad ascoltare le fiabe raccontate dalla nonna, ricche di magia e incanto. Queste storie, così preziose quanto più aspra era la vita, si stagliavano su uno sfondo di dolore e disillusione. Il nonno era violento, picchiava a ogni occasione e non riusciva a comunicare l'amore che avrebbe dovuto, e la madre non aveva gli strumenti per prendersi cura di lui. Il bambino protagonista di queste pagine è un bambino per certi versi già grande, consapevole del fatto che dietro ogni favola si nasconde un atroce dolore, e che l'idillio non esiste. La tristezza con cui guarda il mondo si percepisce pienamente, anche quando sembra esserci una tregua, come quando si stende nel giardino di casa con la nonna a guardare le stelle in una sera d'estate. Tutto, in questo libro, ha le sembianze di un sogno sbiadito. Qualcosa di ineffabile, che appartiene al passato. Nostalgico, ma pieno di amarezza.
Bellissimo.riconcilia con la lettura.Purtroppo Gorky è stato per molto tempo dimenticato (basta pensare che quando ho chiesto il libro la commessa è rimasta interdetta al nome dell'autore!!??) Eppure ci troviamo di fronte un autore che scava a fondo nell'animo di una molteplice e variegata umanitàUn maestro di vita e ci fa amare la vita per quanto difficile e amara spesso può essere.