Lineamenti di economia democratica. Perché è necessario costruire ricchezza per tutti
Dettagli
Descrizione
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Creare un'economia che consenta a tutti di vivere dignitosamente (io preferirei qualcosa in più ma vabbè) e di farlo nel rispetto dei limiti del pianeta, facile a dirsi ma molto difficile a farsi. Qualche esempio sporadico in giro per il modo, ma limitato geograficamente e/o temporalmente non possono bastare come preludio all'inevitabile cambiamento radicale di cui avremmo bisogno. L'economia democratica può essere la famosa "terza via" tra capitalismo (economia estrattiva la chiamano gli autori) e socialismo di cui si favoleggia da anni e che attendiamo come Godot? Non ne sono sicuro e questo testo, tarato su esperienze del mondo no profit e della cooperazione in USA e UK, oltre a qualche spunto utile, non ha di certo fugato i miei dubbi. In sostanza, come spesso accade, siamo molto bravi a descrivere i limiti delle società attuali ma non abbiamo ancora trovato un modo migliore per coniugare libertà economica e rispetto dei diritti civili e sociali, non possiamo accontentarci di un pizzico in più di solidarietà e comunità ma non vogliamo nemmeno fare la rivoluzione. E il conto alla rovescia del climate change corre inesorabile.