La lingua che visse due volte. Fascino e avventure dell'ebraico
Dettagli
Descrizione
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Attraverso la narrazione di aneddoti personali e l'uso sapiente di esempi, Anna Linda Callow accompagna deliziosamente Il lettore nel complesso mondo ebraico, costellato di creativi midrashim, contorti passi del Talmud e affascinanti teorie kabbalistiche. In poco più di 200 pagine, questo saggio cattura l'essenza dell'ebraismo, andando alla radice della sua lingua e del suo pensiero - o, sarebbe meglio dire, delle sue lingue e dei suoi pensieri: il risultato è un libro profondo come "Personaggi biblici attraverso il midrash" di Elie Wiesel, intenso come "Storia dell'ebreo errante" di Riccardo Calimani e seducente come "Gli ebrei e le parole", capolavoro di Amos e Fania Oz. Una volta terminato "La lingua che visse due volte: fascino e avventure dell'ebraico", chi legge non sarà forse pronto per affrontare il proprio bar (o bat) mitzvah, ma sicuramente non potrà non sentir nascere in sé l'amore per questa cultura millenaria. Quindi, cosa state aspettando ad acquistarlo? "Se non ora quando?" (Pirkei Avot 1, 14)