Attraverso la narrazione di aneddoti personali e l'uso sapiente di esempi, Anna Linda Callow accompagna deliziosamente Il lettore nel complesso mondo ebraico, costellato di creativi midrashim, contorti passi del Talmud e affascinanti teorie kabbalistiche. In poco più di 200 pagine, questo saggio cattura l'essenza dell'ebraismo, andando alla radice della sua lingua e del suo pensiero - o, sarebbe meglio dire, delle sue lingue e dei suoi pensieri: il risultato è un libro profondo come "Personaggi biblici attraverso il midrash" di Elie Wiesel, intenso come "Storia dell'ebreo errante" di Riccardo Calimani e seducente come "Gli ebrei e le parole", capolavoro di Amos e Fania Oz. Una volta terminato "La lingua che visse due volte: fascino e avventure dell'ebraico", chi legge non sarà forse pronto per affrontare il proprio bar (o bat) mitzvah, ma sicuramente non potrà non sentir nascere in sé l'amore per questa cultura millenaria. Quindi, cosa state aspettando ad acquistarlo? "Se non ora quando?" (Pirkei Avot 1, 14)
La lingua che visse due volte. Fascino e avventure dell'ebraico
Nella Bibbia il Dio della Genesi crea la luce e ordina il cosmo parlando ebraico, e all'ebraico ricorre Adamo per dare un nome a tutti gli esseri viventi. L'ebraico è il più antico idioma al mondo a essere utilizzato in maniera pressoché identica da millenni, e attraverso liturgie e traduzioni è penetrato in molti lessici europei, italiano compreso: oggi è la lingua ufficiale di uno stato (Israele) e quella di una religione. Ma la sua vicenda è stata tutt'altro che lineare: per molti secoli è rimasto sostanzialmente una lingua morta, soppiantata nei contesti profani dalle innumerevoli parlate della diaspora ebraica, dallo yiddishal ladino. Solo complesse circostanze storiche, identitarie e politiche l'hanno riportata in vita. Anna Linda Callow racconta questa avventurosa epopea con la conoscenza della studiosa e il gusto dell'esploratrice: ci inizia alla lettura di un alfabeto affascinante e misterioso, ci fa scoprire vicende epiche, ci conduce per mano attraverso splendide pagine di letteratura, e ci fa viaggiare nel tempo e nello spazio immergendoci in una cultura in cui tutti noi affondiamo le radici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it