€ 11,88 € 12,50 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
1 giugno 2022
96 p., ill. , Brossura
9788893931656

Descrizione

Piccole teste, molto toste: le vostre! Grandi teste, altrettanto toste: quelle di donne e di uomini che dedicano la loro vita alla ricerca e al sapere. Da quest’incontro di cervelli nasce Teste Toste! Credi davvero che le stelle possano cadere? O che su Marte ci siano frotte di marziani, naturalmente verdi e con le antenne? Meglio che qualcuno ti chiarisca un po' le idee...! Accompagnato da Margherita Hack, guida d’eccezione, eccoti allora in viaggio attraverso lo spazio siderale, tra galassie vorticanti, minacciosi asteroidi e pianeti in zona retrocessione. Com’è che le stelle nascono, vivono e muoiono, proprio come noi? E perché Galileo è tanto famoso? Ma soprattutto, come si fa a vedere un buco nero se è nero? Tante domande buffe e irriverenti a un vero astrofisico: per fortuna che a risponderci c’è quella testa tosta di Margherita Hack. Età di lettura: da 10 anni.

Valutazioni e recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Libro fatto molto bene!

Recensioni: 5/5

Un libro strepitoso, scritto con una semplicità unica, che incarna la grande passione di Magherita Hack, consigliatissimo,

Recensioni: 5/5

Bellissimo libro per bambini che spiega con semplicità l'universo che ci circonda. La materia viene trattata con grande semplicità e chiarezza, sotto forma di un'intervista a Margherita Hack. Domande e risposte accompagnate da simpatiche vignette e illustrazioni. Un ottimo modo per imparare qualcosa divertendosi. E non imparano solo i bambini. Il libro è scritto davvero in modo piacevole e si scoprono diverse cose interessanti.Puoi leggerlo dall'inizio alla fine oppure saltare qui e lì. E le immagini sono davvero bellissime. Un modo originale ed intelligente di avvicinare i ragazzi a questi argomenti scientifici.